Il decoratore e designer milanese ha realizzato prodotti e opere d’arte che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del design d’interni. La sua caratteristica principale era il suo stile elegante e l’originalità delle sue opere. Il suo lavoro è stato caratterizzato dalla scelta di motivi antichi come maschere, volti di donne, architecture classiche, monete antiche e strumenti musicali, e dallo stile surreale e bizzarro. Fornasetti ha utilizzato queste icone per creare una vasta gamma di prodotti che ne testimoniano la maestria artistica.
In particolare, Piero Fornasetti è conosciuto per la creazione di una serie di piatti, da lui chiamati ‘Tema e Variazioni’, che presentano una donna quasi sempre ripetuta, accanto ad un cavallo o ad una luna. Questi piatti sono stati realizzati in diverse dimensioni e in una moltitudine di colori, e sono diventati uno dei marchi di fabbrica del designer italiano. La donna sul piatto è considerata la musa di Fornasetti, Lina Cavalieri, un’attrice e cantante italiana simbolo della bellezza e della perfezione.
Oltre ai piatti, Fornasetti ha creato anche altre opere, tra cui libri d’arte, oggetti di arredamento, scatole, quadri e pezzi da collezione. La sua creatività apparentemente senza fine, ha portato a progetti audaci come la decorazione degli interni del Palazzo Visconti di Milano, con una grande quantità di elementi decorativi che lo caratterizzano.
Ogni opera di Piero Fornasetti era un capolavoro a sé stante, il risultato di una mente affascinante e sempre in viaggio alla ricerca di nuove ispirazioni. Ha realizzato disegni per importanti “Maison” italiani come Gio Ponti, Cassina e Bastoni, e, ancora oggi, il suo stile unico e inimitabile continua ad ispirare designer e appassionati di design d’interni.
La Fondazione Fornasetti è stata fondata dal figlio Barnaba nel 1988, con l’obiettivo di preservare e diffondere la creatività di Piero Fornasetti. La Fondazione organizza mostre in tutto il mondo, offrendo l’opportunità di conoscere e apprezzare le creazioni dell’artista.
In definitiva, Piero Fornasetti è stato un artista eccezionale, un designer che ha creato opere di arte raffinate e originali che hanno ispirato generazioni successive di artisti e designer. Le sue opere hanno contribuito a rendere il design d’interni italiano riconosciuto a livello mondiale per l’eleganza, lo stile unico e l’innovazione. La sua eredità continua a vivere oggi con la Fondazione e con l’infinito numero di persone che hanno apprezzato e continuano ad apprezzare la sua creatività.