Negli ultimi anni il microonde ha preso sempre più piede nelle nostre cucine, grazie alla possibilità di preparare numerosi piatti oltre a scongelare e riscaldare cibi. Ma quali sono i piatti veloci che possiamo preparare con questo elettrodomestico? Ecco alcune idee!

1. Patate al microonde: lavate bene le patate, asciugatele e bucherellate la buccia con una forchetta. Mettetele in un contenitore adatto al microonde, copritele con un coperchio o un foglio di carta assorbente e cuocete per circa 10 minuti a 800 Watt. Una volta cotte, potete tagliarle a metà e farcirle con ciò che preferite: formaggio, pancetta, rosmarino, panna acida.

2. Omelette al microonde: in una ciotola sbattete due uova, aggiungete sale, pepe e ciò che preferite come verdure, formaggi o salumi. Mescolate bene, coprite con un coperchio o un foglio di carta assorbente e cuocete al microonde per 2-3 minuti a 600 Watt.

3. Patatine al microonde: tagliate le patate a fettine sottili con l’aiuto di una mandolina, disponetele su un piatto adatto al microonde senza sovrapporle. Coprite con un foglio di carta assorbente e cuocete per 3-4 minuti a 800 Watt. Una volta cotte, salatele e conditele con paprika, peperoncino o erbe aromatiche.

4. Zucchine ripiene al microonde: tagliate le zucchine a metà per il lungo, svuotatele con l’aiuto di un cucchiaio creando una piccola cavità. In una ciotola unite la polpa delle zucchine, aggiungete pane grattugiato, parmigiano, prosciutto cotto e un uovo. Mescolate bene e riempite le zucchine con il composto. Disponetele su un piatto adatto al microonde e cuocete per circa 8-10 minuti a 800 Watt.

5. Pesce al microonde: in un contenitore adatto al microonde disponete il pesce che preferite, aggiungete olio, sale, limone e pepe. Coprite con un coperchio o un foglio di carta assorbente e cuocete per circa 4-5 minuti a 800 Watt.

6. Cioccolata calda al microonde: in una tazza unite cioccolato fondente, latte e zucchero a piacere. Mettete il tutto nel microonde per circa un minuto a 800 Watt, mescolate bene e ripetete l’operazione finché la cioccolata non si sarà sciolta completamente. Potete aggiungere della panna montata o della cannella per un tocco in più.

Questi sono solamente alcuni esempi di piatti veloci che si possono preparare al microonde. Oltre a questi, è possibile cucinare anche risotti, minestroni, polpette e tanto altro. Si ricorda però di seguire le istruzioni fornite dal produttore e di assicurarsi che gli alimenti siano ben coperti durante la cottura per evitare schizzi eccessivi. Bon appétit!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!