Il pesce persico al burro è un’ottima scelta per chi vuole gustare un piatto dal sapore delicato ma intenso al tempo stesso. Questo pesce d’acqua dolce, che appartiene alla famiglia dei ciprinidi, è molto apprezzato in cucina per la sua polpa soda e leggermente dolciastra. Grazie alla sua versatilità, il persico si presta a molte preparazioni e può essere gustato anche in versione al forno o fritto, ma oggi ci concentreremo sulla ricetta del pesce persico al burro.

Gli ingredienti per preparare il pesce persico al burro sono pochi e semplici da reperire: 4 filetti di persico, 50 gr di burro, succo di limone, sale e pepe.

Prima di tutto, pulire bene i filetti di persico per rimuovere eventuali spine o parti non commestibili. Una volta puliti, lasciarli asciugare su carta assorbente. A questo punto, in una padella antiaderente far sciogliere il burro, facendolo rosolare leggermente finché non raggiunge una colorazione ambrata. Quando il burro sarà pronto, aggiungere i filetti di persico e farli cuocere a fuoco vivo per un paio di minuti, girandoli una sola volta con una pinza, in modo da far formare una crosticina sulla superficie. Continuare la cottura a fuoco medio per altri 5-6 minuti, aggiungendo due cucchiai di succo di limone e condendo il tutto con sale e pepe a piacere.

Il pesce persico al burro si presta molto bene ad essere accompagnato da verdure di stagione o da patate al forno. Per ottenere un contorno equilibrato, si può optare per una misticanza di insalata condita con olio e aceto, o per una pirofila di carciofi al forno. Scegliere il tipo di contorno in base alla propria preferenza, ma ricordarsi sempre di optare per ingredienti freschi e di stagione.

Il pesce persico al burro è una preparazione molto leggera e adatta a chi cerca un piatto sano e gustoso al tempo stesso. Le proprietà nutritive di questo pesce sono molteplici: contiene elevati livelli di proteine, vitamine del gruppo B e sali minerali come il ferro, il magnesio e il fosforo. Inoltre, è anche una fonte di acidi grassi Omega-3, ideali per mantenere il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare e per prevenire patologie di vario genere.

In conclusione, il pesce persico al burro è un piatto facilmente preparabile anche da chi non ha grande esperienza in cucina. La sua delicatezza lo rende adatto a molteplici occasioni, dalla cena in famiglia alla cenetta romantica. Per esaltare ancora di più il suo sapore, si può aggiungere alla preparazione una spruzzata di prezzemolo tritato al momento di servire il piatto. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!