La storia ruota attorno a quattro splendide, ricche e popolari ragazze, che si trasferiscono in una grande villa dove vivono insieme insieme a un giovane uomo di nome Kyouhei Takano. Quest’ultimo è stato incaricato dallo zio, proprietario della villa, di trasformare le quattro ragazze in donne “perfette” in modo da poter ereditare la villa. Il compito, però, non sarà facile poiché queste ragazze sono totalmente diverse tra loro e, soprattutto, diametralmente opposte al carattere austero e scontroso di Kyouhei.
La protagonista femminile della storia, Sunako Nakahara, è una ragazza che crede che la bellezza sia solo una fonte di sofferenza. Ha una personalità cupa, è appassionata di horror e si rifugia nelle sue creature cupe (ragni e streghe). Da qui nasce il suo soprannome “Sunako la brutta”. Kyouhei, tuttavia, riuscirà a trovare il modo per far emergere la bellezza interiore di Sunako. E’ un aspetto che la ragazza stessa aveva dimenticato, desiderando solo nascondersi dietro un immagine orribile e spaventosa.
Nella villa dove vivono, si sviluppano diverse dinamiche relazionali e romantiche. L’amicizia che nasce tra Sunako e Kyouhei diviene sempre più intensa, anche se non dura a lungo. Ad un certo punto, la ragazza si allontana da Kyouhei per amore proprio. In seguito, Kyouhei si innamorerà di Sunako e cercherà di conquistare il suo cuore. L’intreccio amoroso che si sviluppa tra i due protagonisti è sempre proiettato sullo scenario delle quattro ragazze che, a causa dei loro caratteri eccentrici, creano sempre più situazioni al limite dell’assurdo.
La serie è una commedia romantica particolarmente apprezzata per il suo stile umoristico. La protagonista femminile, Sunako, è piuttosto insolita rispetto ai personaggi femminili degli anime e dei manga tradizionali, poiché non è una ragazza apprezzata per la sua bellezza ma per la sua personalità forte e introspettiva. La serie si diffonde anche per la rappresentazione dei personaggi maschili e femminili in modo innovativo. I personaggi principali sono perfettamente “diversi” l’uno dall’altro, così che i loro confronti creino momenti tra loro e davanti alla troupe che spesso sfociano in gag e comicità.
Perfect Girl Evolution è un manga eccezionale poiché offre una valida alternativa alle storie romantiche tipiche dell’universo dei manga e degli anime. Le diverse personalità dei personaggi principali creano una serie di situazioni al limite dell’assurdo. I personaggi principali sono rappresentati in modo realistico, con i loro difetti e le loro debolezze, ma anche con la forza di carattere e la voglia di cambiare e migliorarsi.
In conclusione, Perfect Girl Evolution è una serie manga per tutti coloro che amano le commedie romantiche e le storie di crescita personale. La storia offre una prospettiva innovativa e divertente sui rapporti umani, sulle diverse personalità e sulla bellezza interiore che spesso viene nascosta dalla “bestia” esteriore. Sunako, in particolare, rappresenta un simbolo di forza e determinazione che è in grado di ispirare non solo i lettori giapponesi, ma anche quelli internazionali, che hanno apprezzato sempre più i manga e gli anime giapponesi in questi ultimi anni.