Essere alto può essere un vantaggio in molte situazioni, ma quando si è in età adolescenziale, essere troppo alto può fare sentire una persona fuori posto e diversa dal resto. Jodi, interpretata da Ava Michelle, si sente così perché non solo è molto alta, ma è anche magra e impacciata. Tutto ciò la rende oggetto di derisione e non solo da parte dei coetanei, ma anche del suo stesso padre che la rimprovera continuamente per la sua altezza.
La storia si complica quando Jodi incontra Stig, interpretato da Luke Eisner. Stig è un nuovo studente nella scuola di Jodi ed è anche affascinante e molto alto. Inizia subito una relazione tra i due, ma Jodi comincia a sentirsi insicura a causa della differenza di altezza che li rende una coppia insolita nel mondo adolescente in cui vivono.
La trama è infarcita di momenti dolci che fanno riflettere sulla diversità e sul valore della bellezza interiore. Jodi crede di essere sola nel suo disagio, ma poi scopre che altri, come sua sorella Harper, interpretata da Sabrina Carpenter, hanno i loro problemi.
Il messaggio del film è che essere diversi è normale e che l’importante è che una persona si ami per ciò che è. Essere alti o bassi, magri o formosi non dovrebbe essere un problema, ma una caratteristica che fa parte della personalità di ogni individuo.
Il film è ambientato in una scuola americana dove le ragazze sono spesso giudicate per la loro popolarità, il loro aspetto e la loro abilità sportiva. Jodi ha sempre avuto difficoltà a farsi accettare, ma con il tempo impara a essere se stessa senza avere paura del giudizio degli altri.
“Tall Girl” è un film che ha avuto un impatto positivo su molte persone che hanno lottato con la loro altezza. Ha dimostrato che essere diversi è normale e che le persone dovrebbero accettare se stesse e gli altri per ciò che sono.
Il film ha riscontrato un grande successo quando è stato lanciato su Netflix e ha spinto molte persone a discutere di cosa significhi essere “diversi”. Ha inoltre reso Ava Michelle un’icona per tutti i giovani che si sentono diversi, incoraggiandoli a celebrare le loro differenze e ad accettarsi per ciò che sono.
In conclusione, “Tall Girl” è un film ben fatto che affronta un argomento importante come l’accettazione dei propri difetti e la lotta per la diversità. La vita non è perfetta, ma ciò che conta è la capacità di amare e apprezzare ciò che si ha. Guardare “Tall Girl” è un modo meraviglioso per riflettere su questi temi.