1. Torta di pere e cioccolato
La torta di pere e cioccolato è un classico dessert autunnale. Per questa ricetta si consiglia l’utilizzo di pera Williams o di pera Conference in quanto hanno una polpa più soda e consistente rispetto ad altre varietà. Inizia sbucciando e tagliando le pere a fette sottili. In una ciotola, mescola la farina, il cacao in polvere e il lievito. In un’altra ciotola, sbatti le uova, aggiungi lo zucchero e la vaniglia e incorpora gradualmente il latte. Aggiungi il mix di farina e cacao alla miscela di uova e mescola bene. Infine, aggiungi le fette di pera e versare tutto in una teglia da forno. Cuoci in forno a 180°C per circa 35-40 minuti. Servi con una generosa dose di panna montata.
2. Insalata di pere e gorgonzola
Un’altra idea per usare le pere in cucina è quella di preparare un’insalata fresca e croccante. Per questa ricetta si consiglia di utilizzare la pear Abate, che ha un sapore dolce con una polpa delicata. Inizia lavando e tagliando i pomodori a cubetti, tagliando le pere a cubetti e tritando le noci. Mescola tutto insieme con lattuga o altre verdure di stagione. Aggiungi un paio di cucchiai di olio d’oliva e aceto balsamico e poi completare con qualche cubetto di gorgonzola. Aggiungi anche un pizzico di sale e pepe fresco macinato a piacere.
3. Ripieno di pere e formaggio
Le pere possono essere un’ottima aggiunta a una tavola di formaggi. Usa per questa ricetta per la pera Williams, in quanto ha un sapore dolce e aspro che si abbina perfettamente ai formaggi stagionati. Inizia sbucciando e tagliando le pere a cubetti. Mescola con formaggi come il Gorgonzola, il Brie o il Pecorino, a seconda delle preferenze personali. Aggiungi anche pochi rametti di timo fresco e qualche nocciola tostata per la croccantezza. Usa questo ripieno su fette di pane croccante o come contorno per la tavola dei formaggi.
4. Crostata di pere e nocciole
La crostata di pere e nocciole è un’altra deliziosa opzione per il dessert. Usa la pear Conference per questa ricetta, la quale ha un sapore dolce e una polpa densa che la rende perfetta per la cottura. Inizia sbucciando e tagliando le pere a cubetti e mescolare con qualche cucchiaio di zucchero e cannella. Stendi la pasta frolla in una teglia da forno e spalmare la crema di nocciole sulla base. Versare il mix di pere sopra la crema di nocciole e piegare i bordi della pasta frolla sulle pere. Cuoci in forno a 180°C per 35-40 minuti o finché la crostata non è dorata.
Questi sono solo alcuni esempi di ricette che utilizzano le varietà di pera. Sperimenta con le diverse tipologie e scopri quale varietà ti piace di più. Le pere possono essere utilizzati in dolci e piatti salati, quindi non aver paura di sperimentare. Buon appetito!