Il diario di Santa Faustina è un tuffo nel profondo delle sue esperienze spirituali e dei suoi incontri con Gesù. In questo diario, ha scritto molti pensieri sulla misericordia divina. Santa Faustina ha sperimentato la tenerezza di Dio nella sua vita. Nel suo diario scrive: “La mia anima sperimenta una tenerezza grande e profonda verso Dio e le anime, e non posso sentire abbastanza questa dolcezza e questa forza divina”.
Insieme ai pensieri sulla tenerezza di Dio, Santa Faustina ha scritto anche sulla perfezione spirituale. Ha spesso incontrato Gesù nel suo dialogo interiore e questi incontri erano sempre incentrati sulla crescita spirituale. In una delle sue apparizioni, Gesù ha detto a Santa Faustina: “Non ti rivolgi abbastanza velocemente al ricercare la perfezione”. Queste parole sono diventate un invito per Santa Faustina a fare uno sforzo maggiore nella sua vita spirituale.
Santa Faustina ha scritto molto sulla misericordia divina e sull’importanza della confessione. Uno dei suoi pensieri più famosi è: “La confessione non è un supplicio, ma un grande dono di Dio”. La confessione, secondo Santa Faustina, è l’occasione per incontrare Dio e ricevere la sua misericordia. Questa devozione alla Misericordia Divina è diventata un movimento in sé nella Chiesa cattolica, con una festa dedicata alla Divina Misericordia, celebrata la prima domenica dopo Pasqua in tutto il mondo.
Santa Faustina ha anche parlato della sofferenza e della sua importanza nella vita cristiana. Ha scritto: “La sofferenza è il mezzo più grande di santificazione dell’anima”. Questa dottrina della santificazione attraverso la sofferenza è stata molto importante nella vita di Santa Faustina, che ha sperimentato molte malattie e sofferenze fisiche. Per lei, la sofferenza era un mezzo per unirsi a Gesù sulla Croce e diventare compagne nella sua passione.
In conclusione, i pensieri di Santa Faustina sulla misericordia, la tenerezza di Dio, la perfezione spirituale, la confessione e la sofferenza sono diventati un importante contributo alla spiritualità cattolica. La sua devozione alla Misericordia Divina ha ispirato la creazione del movimento della Divina Misericordia, che si è diffuso in tutto il mondo e ha portato molte persone a riscoprire la bellezza e l’amore di Dio. Santa Faustina ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa cattolica e la sua vita e i suoi pensieri sono ancora oggi fonte di ispirazione per molti.