Il pesto di ricotta è una deliziosa e cremosa alternativa al tradizionale pesto alla genovese a base di basilico. Con la sua consistenza morbida e il sapore delicato, si abbina perfettamente alla pasta corta fredda per creare un piatto fresco e gustoso perfetto per i pranzi estivi all’aperto o le cene leggere.

La pasta corta fredda, come ad esempio gli ziti, i fusilli o i penne, è l’ideale per questo piatto, perché ha la capacità di assorbire completamente il pesto di ricotta e donare alla preparazione una consistenza cremosa e densa. Inoltre, la pasta fredda mantiene perfettamente la sua forma anche dopo la cottura, permettendo di creare un piatto esteticamente bello.

Per realizzare questa pasta corta fredda con pesto di ricotta, iniziate preparando il pesto di ricotta. Per farlo, mescolate ricotta fresca, basilico fresco, aglio, pinoli, olio extra vergine d’oliva e parmigiano grattugiato in un frullatore ad immersione o in una ciotola con l’aiuto di una frusta. Aggiustate il sale e il pepe a seconda dei vostri gusti.

Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta corta fino a quando sarà al dente secondo le indicazioni riportate nella confezione. Scolate la pasta e fatela raffreddare in acqua fredda corrente in modo da arrestare la cottura.

Una volta che la pasta è completamente fredda, aggiungete il pesto di ricotta e mescolate bene per incorporarlo completamente. Potete anche aggiungere pomodori ciliegia tagliati a metà o altri ingredienti come rucola o olive per arricchire il piatto.

Lasciate riposare la pasta nel frigorifero per almeno un’ora prima di servire, in modo che i sapori possano amalgamarsi bene. Al momento di servire, potete decorare la pasta con foglie di basilico fresco, scaglie di parmigiano o una spruzzata di pepe nero macinato fresco.

La pasta corta fredda con pesto di ricotta è un piatto vegetariano e leggero perfetto per una cena estiva o un pranzo all’aria aperta con la famiglia e gli amici. Il suo sapore fresco e cremoso lo rende ideale da abbinare con un bicchiere di vino bianco fresco o una birra artigianale leggera.

Inoltre, questo piatto è estremamente versatile e può essere personalizzato in base ai vostri gusti. Potete aggiungere ingredienti come fagiolini, zucchine grigliate o peperoni arrostiti per creare una variante più colorata e gustosa.

In conclusione, se state cercando un piatto fresco, leggero e saporito per le vostre cene estive o i pranzi all’aperto, la pasta corta fredda con pesto di ricotta è sicuramente una scelta vincente. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!