La con la al alla è un piatto che unisce il gusto delicato del pesce appena nato con i sapori intensi del pesto, tipico della tradizione culinaria siciliana.

La neonata è una piccola pesce azzurro che viene pescato nei mesi primaverili e ha un sapore molto delicato e dolce. Il pesto alla siciliana, invece, è una salsa che prevede l’utilizzo di ingredienti come basilico, mandorle, pomodori secchi e pecorino.

Per preparare la pasta con la neonata al pesto alla siciliana, occorrono i seguenti ingredienti: 300 grammi di spaghetti, 200 grammi di neonata, 50 grammi di basilico, 50 grammi di mandorle, 30 grammi di pomodori secchi, 50 grammi di pecorino grattugiato, uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.

Per iniziare la preparazione, è necessario fare bollire l’acqua per la pasta aggiungendo un pizzico di sale. Nel frattempo, si possono tritare finemente il basilico, le mandorle, i pomodori secchi e l’aglio.

In una padella capiente, si scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e si aggiunge il trito ottenuto precedentemente. Si fa soffriggere per qualche minuto, avendo cura che non si bruci.

A questo punto, si aggiungono i filetti di neonata tagliati a pezzetti e si lasciano cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino alla padella.

Una volta cotti i filetti di neonata, si può iniziare a cuocere la pasta nell’acqua bollente. Si consiglia di lasciare cuocere gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione, fino a quando non risultino al dente.

A metà cottura della pasta, si prende un mestolo di acqua di cottura e lo si aggiunge alla salsa di neonata nel condimento. Questo darà un sapore ancora più intenso alla salsa.

Una volta scolata la pasta al dente, si aggiunge direttamente alla padella con il condimento a base di neonata. Si mescola delicatamente per fare amalgamare bene tutte le componenti.

A questo punto, si può spegnere il fuoco e si aggiunge il pecorino grattugiato. Si mescola ancora una volta fino a quando il formaggio non si sarà sciolto completamente.

La pasta con la neonata al pesto alla siciliana è pronta per essere servita. Si consiglia di impiattarla calda e di guarnirla con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di pepe nero macinato al momento.

Questo piatto rappresenta una deliziosa combinazione di sapori e consistenze. La delicata della neonata si sposa perfettamente con il pesto alla siciliana, creando un piatto ricco di gusto e tradizione.

La pasta con la neonata al pesto alla siciliana è una ricetta semplice ma gustosa, che può essere preparata anche dai meno esperti in . L’importante è utilizzare ingredienti freschi e di qualità, in modo da apprezzare al meglio tutti i sapori che questa pietanza può offrire.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!