Per preparare questo piatto ci vogliono pochi ingredienti e poco tempo: pasta, borragine, ricotta, fagiolini, olio extravergine d’oliva, aglio, peperoncino e sale.
La borragine è facilmente reperibile in molti orti o anche nei negozi di prodotti agricoli. Una volta lavata e pulita, la borragine va lessata in acqua salata per circa 15 minuti. Nel frattempo si possono pulire i fagiolini e tagliarli a pezzetti, poi si cuociono in padella con aglio, olio e peperoncino.
In un’altra padella si fa scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva, poi si aggiunge l’aglio tritato finemente e si fa dorare leggermente. Si aggiunge quindi la borragine scolata e si lascia insaporire per qualche minuto.
A questo punto si può preparare la pasta. Si sceglie il formato preferito, si cuoce in abbondante acqua salata fino a che non diventa al dente, quindi si scola e si aggiunge direttamente nella padella con la borragine. Si mescola bene e si fa saltare in padella per qualche minuto.
A questo punto si aggiungono i fagiolini e si mescolano bene in padella insieme alla pasta e alla borragine. Si aggiusta di sale e si spegne il fuoco.
Infine si aggiunge la ricotta, tagliata a pezzetti o sbriciolata grossolanamente, e si mescola bene il tutto fino a quando si è ottenuto un composto cremoso e ben amalgamato.
Il piatto è pronto per essere servito. Si può decorare con qualche foglia di borragine e una spolverata di pepe nero.
Questa ricetta è molto versatile e si può preparare anche con altri ingredienti. Si può sostituire la borragine con spinaci o erbette, i fagiolini con zucchine o melanzane, e la ricotta con pecorino o parmigiano grattugiato.
La pasta con borragine, ricotta e fagiolini è un piatto semplice ma molto gustoso, con un mix di sapori freschi e leggeri. È un’ottima scelta per un pranzo veloce durante la settimana, oppure come piatto principale per un pranzo in famiglia o con gli amici.