Iniziamo dalla scelta della pasta. Per la pasta al forno vegetariana possiamo scegliere qualsiasi tipo di pasta corta, dalle penne alle conchiglie, fino ai fusilli. La quantità dipende dal numero di persone che parteciperanno al pasto. La regola generale è quella di cuocere la pasta un paio di minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione, perché continuerà a cuocere in forno.
Per il condimento, si possono usare le verdure che preferiamo: zucchine, melanzane, peperoni, carciofi, pomodorini, funghi, cipolla. Questi ingredienti possono essere tagliati e conditi con olio, sale, pepe e origano, poi cotti in una padella per pochi minuti. In alternativa, le verdure possono essere cotte al forno insieme alla pasta, aggiungendole all’impasto prima di infornare.
Una volta cotta la pasta, la scoliamo e la mettiamo in una ciotola. Mescoliamo il condimento con la pasta e aggiungiamo qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, risottandola per bene. Ora è il momento di cospargere il tutto con il formaggio grattugiato e infornare per circa 20 minuti a 200 gradi.
Aggiungendo formaggio cremoso o formaggio a pezzetti durante la cottura, si otterrà una crosticina dorata e saporita. Se si vuole dare un tocco di originalità, si possono aggiungere capperi o olive taggiasche al condimento.
Un altro modo di preparare la pasta al forno vegetariana è di usare il sugo di pomodoro come condimento principale, gustoso e fragrante, capace di dare un sapore unico al piatto. In questo caso, basterà aggiungere la salsa di pomodoro al condimento di verdure, insieme a qualche foglia di basilico fresco o origano secco, e mescolare la pasta e il condimento. A questo punto, la pasta si inforna, cospargendo la superficie con abbondante parmigiano grattugiato.
La pasta al forno vegetariana è un piatto facile, sano e completo che piacerà a tutti, anche ai più esigenti. La sua versatilità permette, inoltre, di variare le ricette e adattarle ai propri gusti, utilizzando le verdure di stagione e gli ingredienti che avete a disposizione.
Provate a cucinarla con la vostra famiglia o amici, e sarete sicuri di ottenere risultati sorprendenti!