Le polpette di broccoli al forno sono un’ottima alternativa vegetariana alle tradizionali polpette di carne. Ricchi di nutrienti e sani, questi bocconcini di verdura sono perfetti per una cena leggera o come spuntino. Inoltre, sono perfetti per far mangiare le verdure ai bambini in modo più appetitoso.

Ecco la ricetta per preparare delle deliziose polpette di broccoli al forno:

Ingredienti:
– 2 broccoli
– 1 uovo
– 1/2 cipolla
– 50 gr di pane grattugiato
– 50 gr di parmigiano grattugiato
– Sale qb
– Pepe qb
– Olio extravergine di oliva qb

Procedimento:

1. Pulire i broccoli eliminando le foglie e tagliando la base del gambo. Tagliare i broccoli in pezzi e cuocerli al vapore per circa 10-15 minuti, finché non saranno teneri.
2. Tritare finemente la cipolla e metterla in una padella con dell’olio extravergine di oliva. Farla dorare per 2-3 minuti a fuoco medio-basso.
3. In una ciotola, unire il pane grattugiato e il parmigiano grattugiato.
4. Aggiungere i broccoli cotti e schiacciati con una forchetta nella ciotola.
5. Aggiungere la cipolla dorata all’impasto e mescolare bene.
6. Aggiungere l’uovo battuto e mescolare ancora. Condire con sale e pepe.
7. Formare le polpette con l’impasto e adagiarle su una teglia da forno. Spennellare le polpette con un po’ di olio extravergine di oliva.
8. Cuocere le polpette di broccoli in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché saranno dorate.

Queste polpette di broccoli al forno sono perfette per essere servite in un buffet o per accompagnare un piatto principale. Possono essere mangiate calde o fredde e si conservano in frigorifero per qualche giorno.

I broccoli sono una fonte preziosa di nutrienti come la vitamina C, la vitamina K e il calcio. Inoltre, sono un alimento ricco di fibre e antiossidanti, che aiutano a proteggere il nostro organismo dai radicali liberi e dalle malattie croniche.

Quindi, se siete alla ricerca di un’alternativa vegetariana alle polpette di carne, provate queste polpette di broccoli al forno. Sono facili da preparare, gustose e salutari. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!