Chi non ama la passata di pomodoro? Preparare questa delizia in casa è un modo perfetto per utilizzare i pomodori freschi di stagione, evitando gli additivi chimici e i conservanti presenti nelle versioni commerciali. Inoltre, è un modo fantastico per conservare i pomodori in eccesso e avere a disposizione una base di salsa di pomodoro per numerose ricette. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione della tua passata di pomodoro fatta in casa e nel modo migliore per conservarla.
Come fare la passata di pomodoro fatta in casa
Preparare la passata di pomodoro in casa non è affatto complicato. Segui questi semplici passaggi per ottenere un risultato delizioso:
- 1. Acquista pomodori maturi: cerca pomodori rossi e maturi, preferibilmente di una varietà adatta per la salsa di pomodoro come i San Marzano o i Roma.
- 2. Lavare e tagliare i pomodori: lava i pomodori e rimuovi eventuali parti danneggiate. Tagliali a pezzi grossolani.
- 3. Cuocere i pomodori: metti i pomodori in una pentola capiente e portali a bollore a fuoco medio-alto. Riduci quindi la fiamma e fai cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, finché i pomodori si saranno ammorbiditi.
- 4. Passare i pomodori: una volta che i pomodori sono morbidi, utilizza un passaverdure o un frullatore ad immersione per ridurli in una purea. Assicurati di rimuovere eventuali semi o bucce.
- 5. Aggiustare il sapore: assaggia la passata di pomodoro e aggiusta di sale, pepe o altre spezie a piacere.
Come conservare la passata di pomodoro
Dopo aver preparato la tua passata di pomodoro fatta in casa, potresti chiederti come conservarla al meglio per poterla utilizzare nelle tue ricette preferite. Ecco alcuni consigli utili:
- – Conservazione in barattoli di vetro: la passata di pomodoro può essere conservata in barattoli di vetro sterilizzati. Riempi i barattoli con la passata di pomodoro lasciando circa 2 cm di spazio libero nella parte superiore del barattolo. Chiudi ermeticamente e conserva in un luogo fresco e buio.
- – Congelamento: puoi anche congelare la passata di pomodoro in contenitori o sacchetti per alimenti sigillabili. Prima di congelare, assicurati di lasciare abbastanza spazio per l’espansione. Scongela la passata di pomodoro nel frigorifero prima di utilizzarla.
- – Essiccazione: un altro metodo per conservare la passata di pomodoro è l’essiccazione. Puoi essiccare i pomodori al sole, in forno o utilizzando un essiccatore alimentare. Conserva gli ingredienti essiccati in un contenitore ermetico.
Ora che sai come fare la passata di pomodoro fatta in casa e come conservarla al meglio, sei pronto per goderti questa deliziosa salsa in numerose ricette. Sperimenta, prova diverse varietà di pomodori e divertiti nello scoprirla con i tuoi piatti preferiti!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!