Per iniziare a fare la passata di pomodoro, è necessario utilizzare pomodori maturi e di buona qualità. È possibile utilizzare diverse varietà di pomodori, come i pomodori da salsa o i pomodori da sugo, a seconda dei propri gusti personali.
Il primo passo è quello di lavare i pomodori e tagliarli a metà. Successivamente, si devono rimuovere i semi e l’acqua in eccesso. Questo si può fare in due modi: si può utilizzare un cucchiaio per rimuovere polpa e semi, oppure si possono passare i pomodori attraverso un passaverdure, in modo da ottenere subito una consistenza più liquida.
A questo punto, si mettono i pomodori tagliati a pezzi o passati nel mixer, a seconda del proprio gusto, in una pentola capiente. Si può aggiungere un pizzico di sale per intensificare il sapore dei pomodori.
Si fa cuocere a fuoco medio per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi alla pentola. Durante la cottura, i pomodori rilasceranno l’acqua e si scomporranno, creando una consistenza più liscia.
Al termine della cottura, si può utilizzare un passaverdure a maglie fitte o un frullatore a immersione per ottenere una passata di pomodoro densa e omogenea. Se si preferisce una consistenza più rustica, si può saltare questo passaggio e utilizzare la passata ottenuta fino a questo punto.
Per la passata di pomodoro fatta in casa, si possono utilizzare vasetti di vetro precedentemente sterilizzati. Si riempiono i vasetti lasciando un centimetro di spazio libero dalla superficie, per consentire la dilatazione del pomodoro durante la fermentazione.
Si sigillano i vasetti e si mettono in un pentolone grande con dell’acqua che li copra completamente. Si fa bollire l’acqua per circa 30-45 minuti, a seconda delle dimensioni dei vasetti. Questo processo, chiamato bollitura, aiuta a preservare il pomodoro nel tempo, uccidendo batteri e microorganismi.
Dopo la bollitura, si lascia raffreddare i vasetti nell’acqua fino a temperatura ambiente. Successivamente, si asciugano bene e si verificano le chiusure dei coperchi per assicurarsi che siano ben sigillati.
La passata di pomodoro fatta in casa può essere conservata in un luogo fresco e buio per diversi mesi. Per utilizzarla, basta aprire un vasetto e prelevarne la quantità desiderata per la ricetta che si vuole preparare.
Fare la passata di pomodoro fatta in casa è un modo gratificante e salutare per utilizzare i pomodori freschi e gustarsi i sapori dell’estate durante tutto l’anno. Provate questa ricetta facile e godetevi la deliziosa passata di pomodoro fatta in casa nelle vostre preparazioni culinarie.