Prima di tutto, è importante sapere che Polignano a Mare è divisa in due parti: la città vecchia, che si trova su una scogliera a picco sul mare, e la città nuova, situata leggermente più nell’entroterra. Entrambe le parti sono caratterizzate da stradine strette e pavimentate, che rendono la ricerca di un po’ difficile.
La città vecchia è la parte più affascinante di Polignano a Mare, con le sue case bianche arroccate sulla scogliera e le stradine labirintiche piene di negozi e locali. La cosa migliore da fare è parcheggiare nella stazione di Polignano a Mare e poi prendere una passeggiata di circa 10 minuti fino alla città vecchia. Parcheggiare in questa zona è molto difficile, soprattutto durante l’alta stagione, quando la città si riempie di turisti.
Un’altra opzione è il parcheggio Porto, situato proprio di fronte all’ingresso della città vecchia. Questo parcheggio è a pagamento, ma è molto comodo se si vuole trascorrere tutto il tempo nella città vecchia. È aperto 24 ore su 24 e ha una capacità di circa 200 posti auto.
Per chi preferisce parcheggiare nella città nuova, ci sono diverse possibilità. Il parcheggio Piazza Vittorio Emanuele è situato nel cuore della città ed è un’ottima opzione se si vuole visitare sia la città vecchia che la nuova. È aperto 24 ore su 24 e ha una capacità di circa 250 posti auto.
Un’altra possibilità è il parcheggio Cavalli, situato a circa 10 minuti a piedi dalla città vecchia. È aperto 24 ore su 24 e ha una capacità di circa 100 posti auto. Questo parcheggio è una buona scelta se si desidera essere un po’ fuori dal centro storico, ma comunque vicino ai principali punti di interesse.
Infine, c’è il parcheggio Piazza Aldo Moro, situato nei pressi della stazione di Polignano a Mare. È aperto 24 ore su 24 e ha una capacità di circa 200 posti auto. È una buona opzione per coloro che preferiscono parcheggiare vicino alla stazione e quindi camminare fino alla città vecchia.
In sintesi, parcheggiare a Polignano a Mare può essere una sfida, ma con un po’ di pianificazione e queste informazioni sulla guida ai parcheggi, è possibile trovare facilmente un posto per la propria auto. Ricorda di prestare attenzione alle segnaletiche e alle restrizioni di parcheggio, e goditi la tua visita a questa splendida città costiera della Puglia.