La Bibbia non fornisce molte informazioni sulla vita privata di Paolo. Tuttavia, in una lettera indirizzata ai Corinzi, Paolo afferma di avere il diritto di sposarsi, così come gli altri apostoli e i fratelli del Signore. Inoltre, Paolo menziona che ha viaggiato per la missione in compagnia di altri apostoli che hanno mogli, come Pietro, uno dei primi discepoli di Gesù.
Inoltre, una fonte del II secolo chiamata “Prassede” afferma che Paolo era sposato e che la sua moglie lo seguiva nei suoi viaggi di predicazione. Tuttavia, non fornisce il nome della sua moglie né altre informazioni che possano confermare tale affermazione.
La ragione per cui è stato affermato che Paolo fosse celibe nella maggior parte delle tradizioni cristiane è probabilmente dovuta alle parole dello stesso Paolo in una lettera ai Corinzi. In questa lettera, Paolo esorta i Corinzi a considerare la vita celibe come un’opzione migliore, poiché un celibato è libero dai problemi e dalle preoccupazioni legate alla vita matrimoniale.
“In altre parole, il messaggio di Paolo non era che il matrimonio fosse sbagliato o inferiore, ma che il celibato era un’opzione migliore per quelli che cercavano di concentrarsi sulla loro missione di diffondere il cristianesimo”, sostiene l’accademico Simon Gathercole.
Inoltre, le difficoltà della vita apostolica di Paolo potrebbero aver reso difficile il mantenimento di una relazione matrimoniale. Paolo fu perseguitato, imprigionato e costretto ad affrontare avversità di ogni tipo durante i suoi viaggi missionari. Tuttavia, questa non è una ragione sufficiente per escludere la possibilità che Paolo abbia avuto una moglie.
In sintesi, ci sono prove storiche che dimostrano che Paolo era sposato e che, molto probabilmente, la sua moglie lo seguiva nei suoi viaggi di predicazione. Tuttavia, non ci sono abbastanza informazioni per affermare con certezza chi fosse sua moglie o come era la sua vita matrimoniale.
La vita personale di Paolo potrebbe non essere stata così importante come il suo contributo alla diffusione del Cristianesimo, ma queste informazioni ci aiutano a comprendere la vita dell’uomo che ha avuto un impatto così significativo sulla storia del mondo occidentale. Inoltre, ci ricorda che il matrimonio non è inferiore alla vita celibe e che entrambe le opzioni sono valide per i cristiani.