Panorama è una rivista italiana di attualità, politica, società e cultura, nata nel 1962. La sua lunga e consolidata storia, la qualità della sua scrittura e la capacità di sapere interpretare le esigenze dei suoi lettori hanno reso questa testata una delle più importanti del panorama editoriale italiano.

Panorama è stata fondata da Carlo Caracciolo, un giornalista della vecchia guardia che fin dai suoi esordi aveva dimostrato una straordinaria abilità nella scrittura di articoli di attualità. Il suo obiettivo era quello di creare un giornale che si distinguerebbe per la capacità di offrire notizie e opinioni di qualità, ma che fosse anche in grado di raggiungere un pubblico di massa.

Nel corso degli anni, Panorama è divenuta una testata di riferimento per la cronaca nera, la politica, le inchieste di costume e per il giornalismo d’inchiesta. Tra i suoi redattori storici possiamo citare Camilla Cederna, Nando dalla Chiesa e Gianni Mura.

Panorama ha vinto numerosi premi nel corso degli anni, tra cui il premio Saint-Vincent per il giornalismo investigative e il premio giornalistico Luchetta.

Nella linea editoriale della rivista, particolare attenzione è rivolta all’approfondimento delle tematiche più importanti della società italiana, come il rapporto tra criminalità ed economia, la corruzione, la politica e i suoi personaggi.

La sezione dedicata alla cultura, denominata “Supplemento Letterario”, ospita saggi, recensioni di libri e interviste a personalità del mondo della cultura e della scienza.

Panorama può vantare una vasta diffusione, con numeri che ammontano a oltre 600.000 copie vendute settimanalmente, ed è disponibile in edicola e in formato digitale.

Nonostante la lunga storia della rivista, Panorama ha saputo reinventarsi e rinnovarsi nel corso degli anni, mantenendo la sua posizione di primo piano tra le testate nazionali. Grazie ad una linea editoriale sempre aggiornata, in grado di seguire i mutamenti del contesto socio-culturale italiano e internazionale, Panorama continua ad essere una delle riviste più apprezzate dal pubblico.

In conclusione, Panorama è una rivista che, grazie alla sua lunga tradizione e alla grande passione dei suoi giornalisti, riesce a concentrare al suo interno tematiche importanti e attuali, offrendo al lettore un’analisi autorevole e lettiere di grande qualità sulle questioni più rilevanti del panorama italiano ed internazionale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!