Se amate la cucina italiana, probabilmente sapete che le bruschette sono un vassoio molto popolare da servire durante gli aperitivi e gli antipasti. Le bruschette sono semplici da preparare e molto versatili, quindi si possono personalizzare in base ai propri gusti e alle proprie preferenze.

Una delle opzioni più deliziose per le bruschette è utilizzare pane e ricotta, mescolando questi due ingredienti per creare una base cremosa e golosa.

Per preparare 10 bruschette golose a base di pane e ricotta, avrete bisogno di:

– 10 fette di pane toscano (ma se non lo trovate a vostra disposizione, potete optare per un pane rustico o un pane a lievitazione naturale)

– 250 grammi di ricotta

– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

– 1 pizzico di sale

– 1 spicchio d’aglio

– Erbe aromatiche fresche a piacere (basilico, prezzemolo, timo, rosmarino)

Procedimento:

1. Iniziate riscaldando il forno a 180 gradi. Disponete le fette di pane sulla teglia da forno, spennellando ogni fetta con un po’ di olio d’oliva.

2. Ponete la teglia nel forno e lasciate cuocere il pane per 10 minuti, o fino a quando le fette si saranno dorate e croccanti.

3. Mentre il pane cuoce, preparate la base di ricotta. In una ciotola, mescolate la ricotta con il sale e l’olio d’oliva, sbattendo con una forchetta per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Aggiungete le erbe aromatiche fresche a piacere, tritate finemente con il coltello.

4. Tagliate lo spicchio d’aglio a metà e con una delle due parti, spalmate la superficie di ogni fetta di pane appena sfornate. L’aglio conferirà un tocco di aroma alle vostre bruschette.

5. Spalmate abbondantemente la base di ricotta sul pane, aiutandovi con un cucchiaino. Potete utilizzare un pennello da cucina per stendere meglio il composto.

6. Trasferite le bruschette di pane e ricotta su un piatto da portata, adornando la superficie con altre erbe aromatiche fresche, se lo desiderate.

Le vostre bruschette di pane e ricotta sono pronte per essere gustate! Se volete un tocco di sapore extra, potete accompagnare ogni bruschetta con qualche pomodorino fresco tagliato a cubetti, oppure con gustosi pezzetti di olive nere.

Potreste anche pensare di aggiungere qualche fetta di prosciutto crudo su ogni bruschetta per creare un antipasto ancora più ricco e saporito.

La bellezza delle bruschette di pane e ricotta è che sono perfette sia per un aperitivo in compagnia che come snack veloce e nutriente. Inoltre, si possono preparare anche in grandi quantità per le feste o i buffet.

E il pane e la ricotta sono due ingredienti che si possono facilmente trovare in ogni cucina italiana, quindi niente scuse!

Non attendete oltre e degustate le vostre bruschette di pane e ricotta per un’esperienza gustosa e golosa!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!