Pagano è un termine che viene utilizzato per descrivere una persona che segue una religione che non è la cristiana, la musulmana o l’ebraica. Le religioni pagane hanno una lunga e variegata storia che si estende su molte culture in tutto il mondo.

Le persone che seguono le religioni pagane spesso si identificano come Wiccan, streghe, druidi, heathen o politeisti. Molti di loro credono in una pluralità di dèi e dee, un’idea chiamata pantheon. A differenza delle religioni monoteiste, le religioni pagane tendono a essere più aperte alle interpretazioni individuali e all’espressione personale della fede.

Le religioni pagane hanno una lunga storia che risale a migliaia di anni fa. Le religioni politeiste come l’antica religione greca, la religione egizia e la religione romana erano tutte forme di religione pagana. Anche molte religioni indigene in tutto il mondo hanno radici pagane.

L’epoca moderna ha visto una rinascita dell’interesse per le religioni pagane, specialmente nella cultura del movimento New Age. Le persone che cercano un’alternativa alla religione organizzata, o che desiderano una spiritualità più personale, spesso si rivolgono alle religioni pagane per la loro libertà e flessibilità.

Le pratiche pagane possono variare notevolmente. Alcuni seguaci di

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!