La preparazione di questo piatto richiede pochi ingredienti, ma è importante scegliere con cura il pesce misto che lo compone. Si può optare per una varietà di pesce fresco, come gamberetti, cozze, vongole o calamari. Una volta scelto il pesce, si può procedere alla preparazione del ripieno da inserire nei cestini croccanti. Tritate una cipolla e fatela soffriggere in una padella con olio extravergine di oliva. Aggiungete quindi il pesce misto precedentemente pulito e tagliato a pezzetti e fatelo cuocere per alcuni minuti. Una volta cotto il pesce, aggiungete anche prezzemolo tritato e un pizzico di sale e pepe, per insaporire il ripieno.
A questo punto si può procedere con la preparazione dei cestini croccanti. Occorre utilizzare della pasta sfoglia, che dovrà essere tagliata a piccoli quadrati. Per creare i cestini, occorre creare dei piccoli cavi utilizzando dei bicchieri rovesciati. Rivestite i bicchieri rovesciati con della carta da forno, delicatamente adagiare il quadrato di pasta sfoglia sul bicchiere, cercando di pressare ai lati in modo da creare il cestino. Cuocere la sfoglia in forno per circa 10 minuti, a 180 gradi, fino a quando non sarà diventata dorata e croccante.
Una volta pronti i cestini croccanti, si può procedere all’inserimento del ripieno di pesce misto, dosando la quantità in modo uniforme per ogni cestino. Una volta distribuito il ripieno, è possibile decorare i pacchettini di mare in cestini croccanti con delle foglie di prezzemolo o un pizzico di paprika. In alternativa, è possibile servire i pacchettini di mare in cestini croccanti accompagnandoli con una salsa di pomodoro fresca, semplicemente preparata con pomodori freschi a pezzi e basilico.
I pacchettini di mare in cestini croccanti sono un piatto versatile e gustoso, che si può adattare ad ogni esigenza. Si possono fragranti, gustosi e croccanti, estremamente appetitosi e versatili da servire in ogni occasione. Ideale da gustare come antipasto o come piatto principale, i pacchettini di mare in cestini croccanti sono una garanzia di successo per coloro che amano le prelibatezze di mare. Inoltre, la semplicità della loro preparazione li rende perfetti anche per chi non ha molta esperienza in cucina, ma vuole stupire gli ospiti con un piatto originale e gustoso.