I cestini di ciliegie sono un dessert perfetto per l’estate. Questi dolci piccoli e colorati sono facili da preparare e sono un vero spettacolo per gli occhi. Ma non solo, sono anche deliziosi da gustare.

Per preparare i cestini di ciliegie, avrete bisogno di pochi ingredienti: farina, burro, zucchero, uova e, ovviamente, ciliegie fresche. Iniziate preparando la pastella per i cestini, mescolando la farina, il burro, lo zucchero e l’uovo in una ciotola. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo, quindi avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Nel frattempo, preparate le ciliegie. Scegliete le ciliegie più mature e dolci, lavatele e denocciolatele, quindi mettetele da parte. Una volta che la pastella si sarà riposata in frigorifero, sfornatela e dividetela in piccole porzioni. Stendete ogni porzione su una superficie infarinata, quindi usando un taglia biscotti, ricavate dei dischi di pasta della stessa dimensione.

Prendete una teglia per muffin e imburratela leggermente, quindi adagiate i dischetti di pasta, facendoli aderire bene ai bordi della teglia. Inserite un po’ di ciliegie in ciascun cestino, quindi cospargete la superficie con un po’ di zucchero. Infornate i cestini di ciliegie a 180 gradi per circa 20-25 minuti, o finché la pasta non avrà assunto un bel colore dorato.

I cestini di ciliegie sono perfetti serviti come dessert dopo un pranzo estivo. Accompagnateli con del gelato alla vaniglia o con un po’ di panna montata, per completare la delizia. Potrebbero anche essere ottime per una festa in giardino, o come finger food per un buffet.

Ma i cestini di ciliegie non sono solo deliziosi e belli da vedere, sono anche piuttosto salutari. Le ciliegie sono ricche di antiossidanti e vitamine, e contengono una sostanza chiamata melatonina, che aiuta a migliorare la qualità del sonno. Inoltre, sono uno spuntino a basso contenuto calorico e ricco di fibre, il che li rende perfetti per le diete.

In conclusione, i cestini di ciliegie sono un dolce perfetto per l’estate. Sono facili da preparare, deliziosi da gustare e anche salutari. Siate creativi e provate a personalizzarli con altri frutti, come fragole, mirtilli o pesche. Scommettiamo che li amerete!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!