Una delle osterie più famose è senza dubbio la Osteria del Sole. Situata in Via Solarolo, è la più antica della città, con una storia che risale addirittura al 1465. Qui è possibile sorseggiare un bicchiere di vino, accompagnato da abbondanti taglieri di salumi e formaggi locali. L’osteria è caratterizzata da un ambiente caldo e accogliente, con i tavoli in legno e le pareti affrescate.
Un’altra osteria storica molto apprezzata dai bolognesi è l’Osteria del Capello. Questo locale, che si trova in Via de’ Fusari, è rinomato per la sua cucina casalinga. Qui è possibile gustare piatti tipici come la pasta fresca fatta in casa, le lasagne alla bolognese e i tortellini. L’atmosfera è familiare e il personale è sempre disponibile a dare consigli sui piatti da scegliere.
Una delle osterie che ha saputo resistere al trascorrere del tempo è la Osteria della Bottega. Fondata nel 1465, si trova in Via S. Felice ed è caratterizzata da un ambiente rustico e tradizionale. Qui è possibile gustare piatti della tradizione bolognese, come i tagliolini al ragù e la deliziosa bistecca alla fiorentina. Da non perdere anche la vasta selezione di vini locali.
Per chi cerca un’esperienza unica, l’Osteria al 15 è sicuramente la scelta giusta. Situata in Via Mirasole, questa osteria è famosa per la sua atmosfera retrò. All’interno si trovano oggetti d’epoca e vecchie macchine da caffè, che ci fanno tornare indietro nel tempo. Qui è possibile gustare piatti della cucina emiliana come i tortellini in brodo e la carne alla brace.
Infine, un vero simbolo delle osterie storiche di Bologna è l’Osteria del Orso. Situata in Via de’ Gombruti, è caratterizzata da un ambiente familiare e accogliente, con mobili antichi e pareti in mattoni a vista. Qui è possibile gustare pietanze semplici ma saporite, come i tortelloni alla zucca e la tagliata di manzo. Da non perdere anche la vasta selezione di vini locali.
Le osterie storiche di Bologna offrono un’esperienza gastronomica autentica e unica nel suo genere. Questi luoghi incantati ci permettono di assaporare i piatti della tradizione bolognese, circondati da un’atmosfera che racconta secoli di storia. Le osterie sono dei veri e propri tesori che non possiamo fare a meno di visitare quando ci troviamo nel centro storico di Bologna.