La prima cosa da fare è cuocere l’orzo. In una pentola, fai bollire dell’acqua salata e aggiungi l’orzo. Cuoci per circa 20 minuti o finché l’orzo non è morbido ma ancora leggermente al dente. Scola e lascia raffreddare.
Nel frattempo, taglia i pomodorini a metà e disponili su una teglia da forno foderata con carta da forno. Condisci con aglio tritato, sale, pepe e un filo d’olio d’oliva. Inforna a 200°C per circa 15 minuti o finché i pomodorini non risultano morbidi e leggermente carbonizzati.
Taglia i fagiolini in pezzi di circa 2-3 cm e cuocili in abbondante acqua salata per circa 5-7 minuti o finché non sono teneri ma ancora al dente. Scola e raffredda in acqua fredda per fermare la cottura.
Tosta le mandorle in una padella antiaderente per qualche minuto, finché non diventano dorate. Trasferisci in un piatto e lascia raffreddare.
In una ciotola grande, unisci l’orzo, i pomodorini arrostiti, i fagiolini e le mandorle tostate. Aggiungi un po’ di basilico fresco tritato e mescola accuratamente.
Per la vinaigrette, mescola 2 cucchiai di aceto balsamico, 1 cucchiaio di senape di Digione, 1 spicchio d’aglio tritato, sale e pepe in una ciotola. Aggiungi 6 cucchiai di olio d’oliva a filo, mescolando continuamente fino a quando la vinaigrette non diventa densa e cremosa.
Condisci l’insalata con la vinaigrette, mescolando bene, e servila subito. Puoi anche lasciarla riposare in frigorifero per un’ora prima di servirla.
Questa insalata di orzo tipo perlato con pomodorini arrostiti, fagiolini e mandorle è un’esplosione di sapori e texture. L’orzo leggermente croccante si combina perfettamente con la dolcezza dei pomodorini arrostiti, i fagiolini teneri e le mandorle tostate croccanti. La vinaigrette acidula e cremosa completa il tutto, conferendo un sapore fresco e vivace all’insalata.
Questa ricetta è ideale per un pranzo estivo all’aria aperta o come antipasto per una cena. Inoltre, è facile da preparare e puoi personalizzarla a tuo piacimento. Prova ad aggiungere altri ortaggi freschi, come peperoni o zucchine, o sostituire le mandorle con pistacchi o noci.
In ogni caso, questa insalata di orzo sarà un successo sicuro!