La preparazione dell’orata al cartoccio è semplice ma richiede una certa cura per far sì che il pesce conservi le sue proprietà e non perda il suo sapore delicato. Per prima cosa, è necessario lavare l’orata e rimuovere eventuali lische e squame dal piatto. Poi si tagliano alcune verdure, come patate, pomodorini, zucchine, cipolle e peperoni, per posizionarle sul fondo di un cartoccio di alluminio. Si salano e si aggiungono un po’ di olio di oliva e delle spezie, come rosmarino e timo. A questo punto si poggia l’orata sulla parte superiore delle verdure.
Il cartoccio si chiude poi accuratamente intorno al pesce, formando una sorta di pacchetto, che andrà messo in forno a 200°C per circa 20-25 minuti. Al termine della cottura, il cartoccio si apre delicatamente con le forbici, facendo attenzione a non bruciarsi, e l’orata viene servita ben calda insieme alle verdure che hanno cotto insieme ad essa.
L’orata al cartoccio è un piatto molto versatile e si presta bene a diverse varianti e abbinamenti. Ad esempio, si può sostituire il cartoccio di alluminio con della carta da forno per una versione più leggera e meno calorica. Inoltre, al posto delle verdure si possono usare le patate dolci o il riso, insaporiti con erbe e spezie; oppure si può aggiungere del vino bianco o del limone per un gusto più intenso.
In cucina l’orata al cartoccio è perfetta anche per chi non ha molto tempo da dedicare alla preparazione dei pasti, in quanto richiede pochi minuti di preparazione e pochi ingredienti, ma può comunque soddisfare il palato di tutti i commensali. Inoltre, è un piatto adatto anche per le cene in compagnia, perché può essere servito direttamente in tavola nella sua elegante presentazione.
In conclusione, l’orata al cartoccio è un piatto semplice ma versatile, sano e gustoso, che può essere preparato in pochi minuti e che si adatta bene alle esigenze di chi cerca un pasto leggero e saporito. Grazie alla sua versatilità, l’orata al cartoccio può essere realizzata in diverse varianti e rendere ogni pasto unico ed originale.