Ingredienti:
- 1 orata fresca di dimensioni medie (circa 500 grammi)
- 2 spicchi d’aglio
- 1 limone
- 1 rametto di rosmarino
- 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- Pepe nero macinato q.b.
- Sale q.b.
Preparazione:
1. Per prima cosa, preriscalda il forno a 200 gradi Celsius. Prepara un foglio di carta da forno abbastanza grande da poter contenere l’orata intera.
2. Lavare l’orata accuratamente sotto acqua fredda corrente e asciugarla con carta assorbente da cucina.
3. Con un coltello affilato, praticare 3 tagli leggeri sulla pelle dell’orata su entrambi i lati. Questa operazione permetterà al pesce di cuocere uniformemente.
4. Sbucciare e schiacciare gli spicchi d’aglio e distribuirli all’interno della cavità dell’orata.
5. Tagliare il limone a fette sottili e inserirle nella cavità dell’orata insieme all’aglio.
6. Aggiungere il rametto di rosmarino all’interno della cavità dell’orata e condire con sale e pepe nero macinato.
7. Stendere il foglio di carta da forno e posizionare l’orata al centro. Irrorare il pesce con olio d’oliva extra vergine e aggiungere una spolverata di sale e pepe sulla pelle.
8. Chiudere il cartoccio accuratamente, facendo attenzione a sigillare bene i bordi per evitare che il vapore possa fuoriuscire durante la cottura.
9. Mettere il cartoccio con l’orata su una teglia e infornare per circa 20-25 minuti.
10. A metà cottura, aprire leggermente il cartoccio per verificare la cottura del pesce. Se l’orata risulta tenera e si sfalda facilmente con una forchetta, allora è pronta per essere gustata!
Servire l’orata al cartoccio calda insieme a una fresca insalata mista o contorni di verdure. Questa ricetta è perfetta per una cena leggera ma saporita, e sicuramente lascerà il tuo palato soddisfatto!
Provala e lasciaci sapere come l’hai trovata.