La Villa Manzoni è aperta al pubblico e offre la possibilità di immergersi nella vita e nell’opera di uno dei più importanti autori dell’Ottocento. Ma vediamo nel dettaglio gli orari e i prezzi per questa affascinante dimora.
La Villa Manzoni è aperta tutto l’anno, esclusi i giorni di Natale e Capodanno. Durante i mesi estivi, da maggio a settembre, gli orari di apertura sono dalle 9:30 alle 18:00, mentre nel periodo invernale la villa chiude un’ora prima, alle 17:00. Le visite guidate partono ogni mezz’ora, con l’ultima visita che inizia un’ora prima chiusura.
Per quanto riguarda i prezzi, l’ingresso alla Villa Manzoni ha un costo di 6 euro per gli adulti, mentre i bambini sotto i 18 anni e gli studenti possono accedere gratuitamente previa esibizione di un documento che attesti la loro età o il loro status di studente. Inoltre, sono previste tariffe agevolate per i gruppi composti da almeno 10 persone.
Durante la visita, potrete ammirare gli splendidi ambienti in cui Manzoni ha vissuto e lavorato. La dimora conserva ancora gli arredi originali dell’epoca, i dipinti, le porcellane e la vasta collezione di libri personali dello scrittore. Una particolare attenzione è riservata alla stanza dedicata alla stesura dei Promessi Sposi, uno dei capolavori della letteratura italiana.
Ma la visita non si limita solo agli interni della villa. La meravigliosa posizione panoramica permette di godere di una vista mozzafiato sul lago di Como e sulle montagne circostanti. Potrete passeggiare nei giardini all’italiana, ammirare le antiche piante secolari e rilassarvi in uno scenario incantevole.
Durante l’anno, la Villa Manzoni ospita anche numerose mostre ed eventi culturali legati all’opera dello scrittore e all’arte in generale. È possibile consultare il sito ufficiale della villa per conoscere il programma degli eventi in corso e non perdere le interessanti iniziative in programma.
Se state pianificando una visita a Lecco, non potete dimenticare di includere la Villa Manzoni nel vostro itinerario. Questa residenza storica è un vero e proprio gioiello culturale che vi permetterà di immergervi nella vita e nell’opera di uno dei più grandi scrittori italiani di tutti i tempi. Non perdete l’occasione di ammirare questo luogo indimenticabile e di vivere un’esperienza unica nel cuore della Lombardia.