Gli di del Castello della Zisa sono i seguenti: dal martedì alla domenica, è aperto al pubblico dalle 9:00 alle 19:00. Il castello è chiuso il lunedì. È possibile visitarlo in autonomia o attraverso una visita guidata, che è disponibile in italiano, inglese e altre lingue, su prenotazione.
I prezzi dell’ingresso variano a seconda della tipologia di visita. Il biglietto intero costa 6 euro, mentre il ridotto per i cittadini europei di età compresa tra 18 e 25 anni è di 3 euro. Gli studenti, di ogni nazionalità, fino a 18 anni hanno l’ingresso gratuito. Ci sono anche dei pacchetti famiglia disponibili, con sconti speciali per gruppi di almeno 4 persone.
Il Castello della Zisa offre una moltitudine di attrazioni per i visitatori. All’interno delle mura del castello si trova un museo, che espone varie opere d’arte, ceramiche e manufatti risalenti all’epoca normanna. Il cortile interno è particolarmente affascinante, con i suoi archi a ferro di cavallo che adornano le pareti. Una caratteristica unica di questo castello è la presenza di una sala da bagno, un vero lusso per l’epoca in cui è stato costruito.
Oltre alle visite all’interno delle mura del castello, è possibile ammirare anche i meravigliosi giardini circostanti. Questi giardini, con il loro charme orientale, offrono un’atmosfera incantevole e sono perfetti per una passeggiata rilassante. Durante i giorni di apertura del castello, è possibile anche partecipare a eventi e spettacoli organizzati periodicamente, come concerti e spettacoli teatrali.
Il Castello della Zisa è un’attrazione turistica molto popolare a Palermo, quindi è consigliabile arrivare presto per evitare le lunghe file. È inoltre possibile prenotare in anticipo la visita guidata al castello, in modo da avere una guida esperta che spieghi la storia e le caratteristiche dell’edificio in dettaglio.
In sintesi, il Castello della Zisa di Palermo è un luogo da non perdere durante una visita in città. Con i suoi orari di apertura convenienti e i prezzi accessibili, è una meta ideale per una giornata di cultura e relax. Non dimenticare di portare con te la macchina fotografica per catturare la bellezza di questo affascinante castello normanno-dimore e dei suoi splendidi giardini.