Il Castello di Miramare, situato a pochi chilometri dal centro di Trieste, è una delle attrazioni turistiche più popolari della regione. Questo magnifico , costruito nel XIX secolo per l’Arciduca Ferdinando Massimiliano d’Austria e la sua consorte Carlotta del Belgio, offre ai visitatori un’opportunità unica di immergersi nella storia e nella bellezza del passato. Oltre alle sue affascinanti strutture architettoniche, il castello è anche circondato da un bellissimo parco di 22 ettari che si affaccia sul Mar Adriatico. Vediamo dunque gli orari e i prezzi per visitare questa splendida attrazione.

Il Castello di Miramare è aperto al pubblico tutto l’anno, 7 giorni su 7, ad eccezione dei giorni festivi nazionali. Gli orari di apertura variano leggermente in base alla stagione. Durante i mesi invernali, da novembre a febbraio, il castello è aperto dalle 9:00 alle 16:00. Durante i mesi primaverili ed estivi, da marzo a ottobre, l’orario di apertura si estende fino alle 19:00. È importante notare che l’ultimo ingresso è consentito un’ora prima dell’orario di chiusura.

Per quanto riguarda i prezzi del biglietto di ingresso, essi variano in base alla tipologia di visita. Il biglietto standard per l’accesso completo al castello e al parco è di 10 euro per gli adulti, mentre i bambini di età inferiore ai 18 anni possono acquistare un biglietto ridotto al costo di 5 euro. I cittadini triestini possono usufruire di un’ulteriore riduzione del 50% sul prezzo del biglietto, presentando un documento di identità che attesti la residenza nella città.

È possibile effettuare delle visite guidate all’interno del castello. Queste visite sono disponibili in diverse lingue, tra cui italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. Il supplemento per la visita guidata è di 3 euro a persona. Le visite guidate sono altamente consigliate per coloro che desiderano conoscere nel dettaglio la storia e le curiosità legate al castello e ai suoi abitanti.

È importante notare che, a causa degli imponenti lavori di restauro che stanno avendo luogo nel castello, alcune aree potrebbero essere temporaneamente chiuse o soggette a restrizioni durante la visita. Prima di pianificare la visita, è consigliabile visitare il sito web ufficiale del Castello di Miramare per verificare eventuali aggiornamenti o cambiamenti negli orari e nelle disponibilità.

Infine, per chi desidera trascorrere più tempo nel parco del castello, è possibile visitare anche il Museo Storico ed Etnografico del Parco che espone una collezione di arte e oggetti del XIX e XX secolo. Il costo del biglietto combinato, che include l’accesso al castello, al parco e al museo, è di 13 euro per gli adulti e di 6 euro per i bambini.

In conclusione, il Castello di Miramare offre ai visitatori un’esperienza unica nel cuore della storia. Con i suoi orari di apertura flessibili e i prezzi accessibili, è una meta perfetta per una giornata di visita a Trieste. Non dimenticate di prenotare una visita guidata per scoprire tutti i dettagli e le curiosità di questo magnifico castello.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!