Il Castello della Manta apre le sue porte ai visitatori tutto l’anno, offrendo la possibilità di immergersi nella storia e nell’arte medievale. Gli orari di apertura variano a seconda della stagione, quindi è importante controllare il sito web ufficiale o contattare direttamente il castello per verificare gli orari aggiornati. Di solito, il castello è aperto al pubblico dal martedì alla domenica, mentre i lunedì rimane chiuso.
Durante i mesi estivi, da aprile a settembre, il Castello della Manta accoglie i visitatori dalle 10:00 alle 18:00, con l’ultimo ingresso consentito un’ora prima della chiusura. Durante l’inverno, invece, gli orari di apertura cambiano leggermente, dalle 10:00 alle 17:00. È importante sapere che i corsi di visita guidata partono ogni ora e hanno una durata approssimativa di 50 minuti.
Ora passiamo ai prezzi per visitare il Castello della Manta. L’ingresso al castello è a pagamento, ma le tariffe sono accessibili e variano a seconda dell’età e della categoria dei visitatori. Ad esempio, gli adulti pagano un prezzo pieno di 7 euro, mentre i bambini dai 6 ai 18 anni, gli studenti e i visitatori over 65 possono usufruire di un biglietto ridotto a soli 5 euro. I bambini sotto i 6 anni possono entrare gratuitamente.
Inoltre, il Castello della Manta offre tariffe speciali per gruppi organizzati, come scuole o associazioni, con la possibilità di effettuare visite guidate personalizzate. Queste tariffe sono soggette a prenotazione anticipata e possono essere concordate direttamente con il castello. È importante notare che, a causa delle restrizioni Covid-19, potrebbero essere implementate misure speciali come la prenotazione obbligatoria o la limitazione del numero di visitatori contemporanei.
Una visita al Castello della Manta è un’esperienza unica per apprezzare la storia e l’arte medievale. All’interno del castello, si possono ammirare splendidi affreschi originali del XIV secolo, in particolare nella famosa “Sala Baronale”. Questi affreschi raffigurano scene della vita cortese e sono considerati tra i migliori esempi di arte gotica in Italia.
In aggiunta ai suoi tesori artistici, il Castello della Manta offre anche una splendida vista panoramica sui paesaggi circostanti delle Langhe e delle Alpi Marittime. Durante la visita, è possibile scoprire la storia della famiglia Saluzzo, i nobili signori del castello, e immergersi nell’atmosfera unica di questo luogo suggestivo.
In conclusione, visitare il Castello della Manta è un’opportunità unica per vivere l’incanto e la bellezza del Medioevo italiano. Con orari di apertura flessibili e prezzi accessibili, questo castello è una meta ideale per una gita culturale o per un’avventura in famiglia. Non perdere l’occasione di esplorare questo gioiello nascosto del Piemonte e lasciati incantare dalla sua storia millenaria e dai suoi affreschi mozzafiato.