L’Okonomiyaki si prepara con un impasto a base di uova, farina e acqua, al quale si aggiungono poi le verdure e la carne. Il tutto viene cotto su una griglia calda e servito con una delicata salsa a base di soia, salsa di Worcestershire e ketchup.
La varietà di ingredienti che si possono usare per preparare l’Okonomiyaki è praticamente infinita: fra le verdure le più utilizzate sono i germogli di soia, il cavolo cappuccio, i porri e i funghi, mentre per quanto riguarda la carne, si possono scegliere tra pollo, maiale, gamberi e calamari.
Una volta che l’impasto è pronto, si versano le verdure e la carne sulla griglia e si aggiunge un po’ di impasto per creare una base solida. Dopo aver rigirato la frittella, si aggiunge la salsa Okonomiyaki e un po’ di maionese per completare il piatto.
L’Okonomiyaki è molto nutriente e saziante, ma anche gustoso e divertente: la sua preparazione infatti si presta a infinite varianti, in base ai gusti personali e ai prodotti disponibili. Molte persone amano personalizzare il piatto con ingredienti insoliti come uova di quaglia, salumi o formaggi, o magari aggiungendo della pancetta croccante o della salsiccia.
In Giappone l’Okonomiyaki è un piatto molto amato da grandi e piccini: quasi ovunque infatti esistono locali specializzati nella sua preparazione, chiamati Okonomiyaki-ya. Qui ci si può sedere al bancone e osservare lo chef cucinare il piatto direttamente davanti ai propri occhi, aggiungendo gli ingredienti con abilità e precisione.
L’Okonomiyaki è un piatto che rende omaggio alla gastronomia popolare giapponese, che si basa sull’utilizzo di ingredienti freschi e semplici ma al tempo stesso gustosi e sazianti. Il suo nome infatti deriva dalla parola giapponese “okonomi”, che significa “a piacere” o “preferito”, e “yaki”, che vuol dire “cotto”, a sottolineare la sua versatilità.
L’Okonomiyaki è dunque un piatto ideale per chi desidera scoprire la cucina giapponese più autentica, ma anche per chi ama gustare cibi saporiti e nutriente. Provare a prepararlo a casa, magari scegliendo gli ingredienti preferiti o improvvisando con quelli che si hanno a disposizione, è sicuramente un’esperienza da non perdere.