Odio il Natale. Non so perché, ma ogni anno quando arriva questa festività, mi sento sempre un po’ giù. Forse è perché mi ricorda di come tutto sia diverso dalla mia infanzia, quando il Natale aveva una magia e un’atmosfera speciale.

Ogni anno si ripete sempre la stessa routine: la corsa alla ricerca dei regali, il traffico intenso per le strade, la folla nei negozi e le interminabili code a cui bisogna sottostare. Anche se non voglio, finisco sempre per mangiare troppo e spesso mi ritrovo in mezzo a riunioni di famiglia forzate, dove devo fare finta di essere felice e allegro.

L’atmosfera per me sembra sempre troppo artificiale, con luci colorate ovunque, alberi addobbati e musichette natalizie. È come se si volesse cercare una rinascita attraverso l’estetica piuttosto che attraverso la propria anima.

Ma il mio vero problema con questa festività è la pressione che essa esercita sulle persone. Chi è single si sente ancora più solo, mentre chi ha una relazione si sente in dovere di mostrare il proprio amore tramite regali costosi. Le famiglie sono costrette a riunirsi, anche se spesso ci sono tensioni che pesano.

E poi ci sono i regali. Detesto mettermi sotto pressione per trovare il regalo perfetto per tutti. Spesso mi ritrovo a comprare regali di compromesso che non vengono apprezzati o utilizzati. Inoltre, avere aspettative sui regali che si ricevono può essere frustrante.

So che per molti, il Natale è una festività molto importante e speciale, e non voglio togliere quel senso di gioia che essa porta. Per me, però, è solo un’altra occasione in cui dover sforzarmi per qualcosa che non mi piace particolarmente.

Inoltre, a volte mi sembra che il vero messaggio del Natale venga completamente perso di vista: il senso di pace, di amore e di condivisione che dovremmo provare l’uno per l’altro.

Detto questo, devo ammettere che ci sono alcune cose che mi piacciono del Natale. Adoro, ad esempio, quando posso passare del tempo con la mia famiglia e gli amici più cari. Adoro anche il calore della casa quando fuori fa freddo e buio alla fine dell’inverno. Ma in generale, il Natale è solo un’altra festa, che a volte mi sembra più stressante che appagante.

In ogni caso, non c’è niente di male nell’odiarlo. Forse dovrei accettare questa mia natura bizzarra nell’odiare il Natale e concentrarmi sulle cose che mi piacciono. Magari dovrei scoprire nuove tradizioni natalizie che mi piacciono di più o trovare un modo per sperimentare il senso di gioia che la festività porta. Ma per ora, continuerò a detestare il Natale come ogni anno.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!