Oasis: Supersonic è il documentario dedicato a uno dei gruppi musicali più famosi della storia del rock britannico: gli Oasis. Il film, diretto dal regista Mat Whitecross, inizia con i primi anni della band di Manchester, passando per i successi, le leggende e le memorie che hanno fatto la carriera degli Oasis così iconica.

La storia degli Oasis è stata quella di due fratelli: Noel e Liam Gallagher. Questi due musicisti hanno creato una musica che ha lasciato un segno evidente nella cultura pop, sconvolgendo l’intero panorama musicale degli anni ’90 e conquistando un immenso seguito di fan in tutto il mondo.

Oasis: Supersonic è un film che non si limita a raccontare le storie degli Oasis nella loro carriera musicale, ma esplora anche sogni, ambizioni, dolori e successi. Il documentario mostra in particolare la relazione difficile tra Noel e Liam, due fratelli che hanno sempre avuto una forte rivalità, sia a livello musicale, che personale.

La pellicola si apre con le tappe iniziali della carriera degli Oasis, quando i Gallagher vengono scoperti da Alan McGee, fondatore dell’etichetta discografica Creation Records. Con la pubblicazione del singolo “Supersonic”, la band di Manchester acquista fama e notorietà, diventando una delle più grandi rock band degli anni ’90.

Il film esplora inoltre i successi iconici degli Oasis, come il loro primo grande hit “Don’t Look Back in Anger” e “Wonderwall”. Con queste canzoni la band conquista un pubblico vasto e internazionale e viene definita come la voce della generazione degli anni ’90.

Oasis: Supersonic è anche un viaggio attraverso una delle più grandi leggende della banda, quella della loro esibizione del 1996 a Knebworth, dove gli Oasis si esibiscono di fronte a 250.000 spettatori in due serate indimenticabili.

Nonostante i successi, la band ha sempre lottato con l’instabilità interna, in particolare la relazione difficile tra Noel e Liam Gallagher. La tensione tra i due alla fine si risolve nel 2009, quando Noel lascia gli Oasis per cominciare una carriera da solista.

Il documentario Oasis: Supersonic non si limita a raccontare le vicende della band, ma mostra anche come questa abbia influenzato e avuto un impatto sulla cultura pop in generale. Si parla di come gli Oasis abbiano rivitalizzato il rock britannico, diventando una forza trainante dell’indie britpop.

Il film inoltre esplora l’immense impatto che le canzoni degli Oasis hanno avuto sia sui loro fan, che sulle generazioni seguenti. La musica degli Oasis rimane ancora oggi un’ispirazione e una grande fonte di energia per molte persone in tutto il mondo.

In definitiva, Oasis: Supersonic è un ritratto emozionante, travolgente e appassionante di una delle più grandi band rock della storia. Con scene inedite e interviste esclusive, il documentario è un’esperienza che non può mancare a tutti i fan degli Oasis e appassionati di musica.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!