Roma è una città sempre in fermento e, in questo periodo, sono moltissime le novità che stanno animando la scena della ristorazione e del retail. Le nuove aperture e i cambi di casacca sono all’ordine del giorno, dando vita a una vivace e variegata offerta che si sta arricchendo di sempre nuove proposte.

Tra le nuove aperture più interessanti, spiccano sicuramente quelle che stanno animando il panorama gourmet della città. Sono tanti i nuovi ristoranti che stanno aprendo sull’asse romanissimo del centro storico, proponendo cucine di alta qualità e ricercatezze culinarie provenienti da tutto il mondo.

Uno dei nomi più attesi è quello del ristorante Kasa, che ha inaugurato da pochi mesi un nuovissimo locale nel cuore del quartiere Parioli. Qui, la chef Yana Volfson propone piatti che uniscono la tradizione romana alla cucina russa, sua terra d’origine. Un’esperienza culinaria unica, da provare assolutamente.

Ma non solo ristoranti. Anche il retail si sta muovendo, offrendo tante novità e cambi di casacca che stanno animando la scena commerciale della città. Si contano ormai a decine le nuove aperture di negozi di abbigliamento e accessori, che stanno portando a Roma i brand più in voga del momento.

Tra le novità più interessanti, spicca sicuramente l’arrivo del brand francese Sandro. Il negozio, situato in via Condotti, propone abiti e accessori dallo stile elegante ma sempre attuale, che conquisteranno gli amanti della moda di tutta la città. E ancora, non si può non menzionare l’arrivo del brand danese Samsøe & Samsøe, che ha inaugurato da pochi mesi un negozio in via del Corso, portando a Roma il suo inconfondibile stile minimalista.

Ma i cambi di casacca sono altrettanto importanti in questo momento di rinnovamento. Tanti professionisti del settore stanno passando da un ristorante all’altro, portando la loro esperienza e il loro talento in nuovi contesti, arricchendo la scena gastronomica della città con nuove proposte e idee innovative.

Si pensi a Simone Tondo, chef di origini siciliane, che ha recentemente lasciato il suo ristorante Duhega per approdare al Pincio, in via Pinciana. Qui propone una cucina ricca di sapori mediterranei, con una particolare attenzione ai prodotti di stagione e alla sostenibilità.

Ma anche la pasticceria sta vivendo un momento di grande fermento, con esperti e maestri del settore che stanno cambiando casacca per portare le loro deliziose creazioni in nuovi contesti. È il caso di Iginio Massari, uno dei più grandi pasticcieri italiani, che ha deciso di lasciare il suo storico locale in via Lecco per avventurarsi in una nuova sfida, aprendo la pasticceria La Variante a Pigneto.

Insomma, Roma è una città in continua evoluzione, che non smette di stupire con le sue novità e i suoi progetti sempre più interessanti. C’è tanto fermento nella scena della ristorazione e del retail, e ogni giorno si possono scoprire nuove aperture e cambi di casacca che sapranno sorprendere ed emozionare. Basta tenersi aggiornati e lasciarsi guidare dal proprio gusto per scoprire tutto quello che questa città ha da offrire.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!