La primavera porta sempre novità a Roma, e quest’anno non fa eccezione. La città sta vedendo una serie di aperture di ristoranti in tutto il centro storico, rendendo la scena gastronomica ancora più vibrante.

Uno dei nuovi ingressi è il ristorante “Osteria alla Frasca”, situato nel quartiere di Trastevere. Il menù qui si concentra sui piatti tradizionali romani, con ingredienti freschi e minuziosamente selezionati. Il locale promette di dare un tocco moderno alla cucina romana, offrendo una scelta di piatti innovativi, come il Carciofo alla Giudia (carciofo fritto alla maniera del ghetto ebraico) con burrata e tartufo nero, o i tagliolini fatti a mano con gamberi, zucchine e menta. Un’esperienza sicuramente da provare.

Un altro nuovo arrivo è il ristorante “Forno” nel cuore di Monti, che afferma di portare la migliore pizza al taglio in città. Le pizze qui sono cotte in un forno a legna e fatte solo con ingredienti freschi e di alta qualità. La scelta qui è vasta, con diverse opzioni per soddisfare tutti i gusti. Sono anche disponibili dolci fatti in casa come i cannoli siciliani o il tiramisù.

Se si ha voglia di qualcosa di completamente diverso, si può provare “Rioni Scomodi” nel quartiere di Testaccio. Il menù propone piatti creativi ispirati ai quartieri più “difficili” di Roma, come i filetti di anguilla in salsa verde ispirati all’Esquilino o i carciofi alla Romana alla piastra ispirati al Quadraro. Ogni piatto è dotato di una descrizione dettagliata che spiega la connessione con il quartiere. Il locale stesso è arredato con opere d’arte ispirate ai vari quartieri e offre una vista panoramica sulla città dal suo terrazzo.

Un altro ristorante nuovo di zecca in città è “Isla”, situato nel quartiere di Prati. Questo locale offre piatti gourmet con una forte influenza sudamericana. Ogni piatto è curato nei minimi dettagli e ottimizzato per massimizzare gli aromi dei vari ingredienti. E sebbene il menù sia principalmente incentrato sulla carne, ci sono opzioni vegetariane altrettanto gustose come i ravioli di zucca con crema di pecorino e noce moscata.

Infine, il ristorante “Zia” a Piazza della Repubblica è l’apertura più recente della città. Il locale offre una cucina italiana con un tocco moderno. Il menù include piatti come il risotto di asparagi e scamorza affumicata, o la lasagna composta da diverse salse (inclusa una salsa al cioccolato). L’area circostante è piacevole e tranquilla, il che rende il locale perfetto per una serata romantica o un pranzo con gli amici.

In generale, la primavera a Roma porta con sé molte nuove opportunità per scoprire nuove esperienze gastronomiche, sia per chi ama le tradizioni che per chi preferisce un tocco di modernità. Con così tante nuove aperture di ristoranti da esplorare, non c’è mai stato un momento migliore per provare qualcosa di nuovo nella scena culinaria romana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!