Il ristorante offre una vista panoramica sulla città ineguagliabile, ma non è solo la vista che rende Verticale Stellata un luogo originale. La cucina è gestita da uno chef stellato Michelin, Luca Marchini, che propone una cucina di ricerca ispirata ai prodotti locali, ma rivisitata con una nota di innovazione.
Il menù è sorprendente: la carta dei vini offre una selezione di bottiglie scelte dall’enologo Marco Fantinel, con una particolare attenzione ai produttori italiani. Il menù propone un’esperienza culinaria multisensoriale che mescola sapori e consistenze inaspettati. Il cibo è presentato in modo artistico e le porzioni sono curate nei minimi dettagli.
Gli arredi del ristorante sono sobri e contemporanei, con un tocco di lusso discreto. Le sedie, realizzate con cuciture eseguite a mano e tessuti fini, sono state progettate dallo studio di design Livello L3, mentre i tavoli in marmo sono stati scelti per ricreare un’atmosfera elegante, ma contemporanea.
Il ristorante è gestito da un team di professionisti con un’esperienza internazionale che ha scelto di investire nella periferia della città, dove un tempo c’erano solo vecchi edifici industriali. La nuova architettura che svetta tra i palazzi storici crea una sintesi perfetta tra la tradizione e il futuro della città.
Il prezzo del menù a Verticale Stellata è adeguato alla qualità del cibo e all’esperienza. Gli ospiti possono scegliere tra un menù degustazione a cinque portate oppure a sette portate, a seconda della loro voglia di esplorare e scoprire sapori nuovi.
L’ingresso al ristorante è posto all’interno di una grande hall sul lato Isola del Palazzo, dove ci sono anche un bar e una terrazza esterna che offre una vista panoramica sulle Alpi e sulla città.
Il panorama offerto da Verticale Stellata è uno spettacolo unico che non ha eguali a Milano. Il ristorante è destinato a diventare una delle mete preferite per gli amanti della cucina raffinata e delle viste panoramiche.
La posizione del locale garantisce un’esperienza totale, offrendo ai clienti una vista sconfinata sulle varie parti della città. Il divertimento può andare oltre il solo pranzo o cena, permettendo ai clienti di godere di un aperitivo con vista su Milano, contribuendo ad enfatizzare il calore e l’accoglienza dell’operazione, completando il servizio con l’offerta di una varia gamma di cocktail prelibati.
In definitiva, Verticale Stellata è sicuramente un’aggiunta benvenuta al panorama culinario milanese e rappresenta un passo in avanti nella direzione della ristorazione contemporanea. Se si cerca un ristorante con una vista panoramica mozzafiato, un servizio raffinato e una cucina d’avanguardia, Verticale Stellata è certamente l’indirizzo giusto.