La sua carriera politica inizia nel 2008, quando viene eletta alla Camera dei Deputati nelle elezioni politiche. Durante la sua prima legislatura, diventa subito una figura di spicco e si dedica in particolare alla difesa dei diritti delle donne.
Nel 2011 viene nominata dal premier Silvio Berlusconi Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, un incarico che porta avanti con grande competenza e che le permette di ottenere un grande consenso sia tra i colleghi che tra la popolazione.
Nel 2013, De Girolamo viene rieletta alla Camera dei Deputati e assume l’incarico di Ministra per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione. In particolare, si dedica alla semplificazione delle procedure burocratiche e all’introduzione della digitalizzazione nella pubblica amministrazione.
Nel 2014, però, il suo nome viene coinvolto in uno scandalo legato alle forniture alimentari della Protezione civile. Dopo un’indagine, De Girolamo viene accusata di corruzione e truffa aggravata, e perde il suo posto di ministra.
Nonostante questo duro colpo, Nunzia De Girolamo non si arrende e prosegue la sua carriera politica. Nel 2018 fonda il movimento politico Italia Futura, che si propone di lavorare per la difesa del lavoro, la giustizia sociale e la lotta alla corruzione.
Oggi, Nunzia De Girolamo è una delle personalità politiche italiane più rispettate e apprezzate. Grazie alla sua grande competenza, alla passione e all’impegno, ha dimostrato di essere una figura fondamentale per il panorama politico italiano.
Il suo lavoro e la sua dedizione sono stati riconosciuti anche a livello internazionale: nel 2017, infatti, De Girolamo è stata nominata dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) come esperta per lo sviluppo della digitalizzazione nella pubblica amministrazione.
In conclusione, Nunzia De Girolamo è sicuramente un esempio di coraggio e tenacia per molti giovani. La sua carriera dimostra che, anche in un ambiente ostile come la politica, è possibile avere successo e portare avanti le proprie idee, sempre nel rispetto delle regole e della legalità.