Notre Dame de la Garde: la Cattedrale vista mozzafiato di Marsiglia

Situata in cima alla collina più alta di Marsiglia, la di Notre Dame de la Garde attira visitatori da tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza e la vista panoramica mozzafiato sulla città e il mare.

Conosciuta anche come “La Bonne Mère” (La Buona Madre), questa maestosa cattedrale cattolica è un importante luogo di culto e un simbolo di Marsiglia. La sua costruzione iniziò nel 1853, su progetto dell’architetto Henri-Jacques Espérandieu, e fu completata nel 1864. La chiesa sostituì un’antica cappella del XVIII secolo che sorgeva sullo stesso sito.

La facciata cattedrale è spettacolare, con un mix di stili romanico-bizantino e neobizantino. Sono presenti numerose statue, tra cui una grande statua d’oro della Vergine Maria con Gesù Bambino sulla sommità del campanile, che si erge a 41 metri di altezza. Questa statua è diventata il simbolo di Marsiglia e la protettrice dei pescatori e dei marinai della città.

All’interno della cattedrale, i visitatori rimangono affascinati dall’atmosfera sacra e dalla ricchezza degli ornamenti. Molte delle statue e delle decorazioni sono doni di marinai e pescatori che ringraziavano la Vergine Maria per averli protetti in mare. Ci sono anche molti ex voto esposti, tra cui modelli di navi e testimonianze di miracoli attribuiti a Notre Dame de la Garde.

La vera bellezza della cattedrale, però, si manifesta quando si raggiunge la terrazza panoramica. Per arrivare lassù, bisogna salire 130 gradini o, più comodamente, prendere l’ascensore che porta i visitatori direttamente al punto più alto della collina.

Una volta sulla terrazza, ci si sente in cima al mondo. La vista sulla città di Marsiglia è semplicemente stupenda. Si può ammirare il porto, con le sue imponenti navi, e le calanche, suggestive insenature scolpite nella roccia. Il Mar Mediterraneo si estende all’orizzonte, creando un quadro mozzafiato di colori.

La terrazza offre anche la possibilità di fare una passeggiata intorno alla cattedrale, ammirando gli affreschi che decorano le pareti esterne. Questi affreschi rappresentano scene della vita di Gesù e della Vergine Maria. Vale la pena notare che sono realizzati con maiolica policroma, una tecnica innovativa per l’epoca.

La cattedrale di Notre Dame de la Garde non è solo un luogo di culto, ma anche un importante punto di riferimento per i visitatori di Marsiglia. Ogni anno, migliaia di persone salgono la collina per godere della sua bellezza e della vista unica sulla città.

La cattedrale è aperta tutti i giorni e l’ingresso è gratuito. È possibile partecipare alla messa e visitare il museo situato all’interno della struttura. Inoltre, ci sono caffè e ristoranti vicini alla cattedrale, che offrono la possibilità di godersi un pasto con vista panoramica.

Notre Dame de la Garde merita sicuramente una visita per la sua storia, la sua architettura eccezionale e la vista spettacolare che offre. È un luogo magico che incanta e lascia senza parole i visitatori, regalando loro una delle esperienze più indimenticabili di Marsiglia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!