Gesù ha detto a Santa Faustina Kowalska di pregare per ottenere la grazia della misericordia di Dio, incoraggiando la preghiera con le seguenti parole: “O misericordiosissimo Salvatore, Tu sei il mio amico e il mio liberatore”. Questa semplice invocazione, spesso ripetuta durante la novena, è un potente richiamo alla misericordia divina e alla sua capacità di riportare la speranza e la salvezza nella vita di ciascuno di noi.
Ma cosa significa veramente la grazia della misericordia di Dio? In termini semplici, la grazia si riferisce alla forza e alla presenza di Dio nella nostra vita, che ci aiuta a superare le difficoltà della vita, a comprendere la sua volontà per noi e ad accettare il suo amore incondizionato.
La misericordia, d’altra parte, è la caratteristica della compassione, della gentilezza e della comprensione che Dio ha nei nostri confronti, nonostante i nostri errori e peccati. La combinazione di grazia e misericordia è quindi molto potente, poiché ci dà la forza di superare le difficoltà della vita mentre siamo avvolti dall’amore e dalla gentilezza di Dio.
Durante la terza giornata della novena, i cristiani sono invitati a meditare su questa combinazione sia nella preghiera che nella riflessione. La preghiera è un mezzo attraverso cui possiamo chiedere a Dio di aiutarci a comprendere la sua volontà e la sua misericordia nella nostra vita, mentre la riflessione ci aiuta a mettere questi concetti in pratica.
In particolare, un modo per riflettere sulla grazia della misericordia di Dio durante la terza giornata della novena è quello di esaminare la nostra vita e le nostre scelte, alla luce della compassione e della gentilezza di Dio. Questo può aiutarci a superare i nostri errori e peccati, in modo da fare scelte migliori e più in linea con la volontà di Dio.
La Terza Giornata della novena alla Divina Misericordia è quindi un momento importante per riflettere sulla grazia e sulla misericordia di Dio. Siamo invitati a pregare per ottenere la forza di superare le difficoltà della vita, così come per comprendere la volontà di Dio per noi. Inoltre, siamo invitati a riflettere sulla nostra vita alla luce della compassione e della gentilezza di Dio, in modo da fare scelte migliori e più in linea con la sua volontà.
In definitiva, questa giornata rappresenta un’importante occasione per tutti noi, per avvicinarci ulteriormente alla Divina Misericordia e per vivere una vita migliore, che sia in armonia con la volontà di Dio e caratterizzata dalla grazia e dalla misericordia divina.