La Nona a Don Bosco era una donna molto pia e aveva una grande fede in Dio. Insegnò al suo nipote Giovanni l’importanza di pregare e di essere modesti e umili. A causa della morte del padre di Giovanni Bosco, quando aveva solo due anni, la Nona a Don Bosco divenne una figura materna per lui e lo aiutò a crescere in una famiglia che comprendeva anche il fratello Antonio. Fu proprio grazie a Maria che Giovanni ebbe la possibilità di studiare, perché lei investì molto in lui e gli offrì un ambiente protetto e rassicurante.
La Nona a Don Bosco è stata molto importante anche per la fondazione dei Salesiani. Infatti, lei e la sua famiglia consentirono l’utilizzo della loro casa di Becchi come luogo di ritrovo degli studenti e dei ragazzi con cui Giovanni Bosco si relazionava. La Nona era anche la maggiore benefattrice della scuola di Giovanni Bosco, che era stata fondata per educare i giovani poveri e offrire loro un futuro migliore. La Nona a Don Bosco contribuì in modo significativo alla crescita della scuola e alla sua diffusione in tutta l’Italia.
La Nona a Don Bosco era una persona molto compassionevole, capace di affrontare con grande coraggio e dedizione i problemi degli altri. Risolse molti problemi per i suoi vicini e amici, aiutando chiunque avesse bisogno di aiuto. In particolare, aiutò numerose famiglie povere delle colline del Monferrato, offrendo cibo, vestiti e un tetto sopra la testa. La Nona a Don Bosco ha sempre mostrato un grande amore per il prossimo e questo amore era evidente in ogni suo gesto.
La Nona a Don Bosco ha anche svolto un ruolo importante nella conversione di Giovanni Bosco al sacerdozio. Racconta la leggenda che, un giorno, la Nona a Don Bosco ebbe una visione di suo nipote che diventava un sacerdote di grande importanza. Questa visione ispirò, in parte, Giovanni Bosco a seguire la sua vocazione sacerdotale e ad accettare la chiamata di Dio.
In sintesi, la figura della Nona a Don Bosco è stata fondamentale nella vita del santo salesiano. Maria Bosco è stata il punto di riferimento e la guida spirituale di Giovanni Bosco per tutta la vita. La sua fede in Dio e il suo grande amore per gli altri hanno influenzato notevolmente la vita e la carriera di Giovanni Bosco, e hanno anche ispirato i Salesiani nel loro lavoro con i giovani poveri e abbandonati in tutto il mondo. La figura della Nona a Don Bosco rimane una fonte di ispirazione e di incoraggiamento per tutti coloro che cercano di seguire le orme di San Giovanni Bosco nella loro vita quotidiana.