Le Nike Mag sono senza dubbio un prodotto di punta nella gamma di scarpe sportive offerta dal marchio Nike. Ma cosa rende così uniche queste sneaker? E perché sono così apprezzate da appassionati e collezionisti in tutto il mondo?
Le Nike Mag sono state ispirate dalle scarpe indossate dall’iconico personaggio di Marty McFly nel film “Ritorno al futuro Parte II”. In questo film di fantascienza del 1989, McFly viaggia nel tempo fino al 2015 e indossa un paio di automodificanti scarpe Nike che si stringono da sole ai suoi piedi. Questa visione del futuro ha ispirato il designer Tinker Hatfield e il team di sviluppo della Nike, che si sono messi subito al lavoro per creare veramente le famose scarpe del film.
Ovviamente, la tecnologia delle scarpe del film era ancora molto lontana, ma questo non ha impedito alla Nike di creare un prodotto innovativo e all’avanguardia. Le prime Nike Mag sono state commercializzate nel 2011 in edizione limitata, ma solo nel 2016, con la versione Nike Mag Self-Lacing, si è arrivati a una vera e propria rivoluzione.
Le Nike Mag sono dotate di un sistema di allacciatura automatica, chiamato “Adaptive Fit”. La scarpa è dotata di un sensore che rileva la pressione del piede e consente alla scarpa di adattarsi al piede dell’indossatore per una maggiore comodità e stabilità. Il sensore è collegato a un motore che aziona un cavo in fibra di carbonio all’interno della scarpa, formando un avvolgimento attorno al piede.
Ma non è solo la tecnologia avanzata a far sì che le Nike Mag siano così apprezzate. Sono anche un simbolo di stile e di moda. Le scarpe sono disponibili in due colorazioni: il classico grigio-volt e il grigio-metallico. Entrambe le varianti presentano dettagli riflettenti e una suola traslucida con luci LED. Personalizzabili con l’aggiunta di un tag personalizzato, le Nike Mag rappresentano un oggetto di culto per tutti i collezionisti di sneaker e appassionati di moda.
Ma le Nike Mag non sono solo un oggetto di culto per i collezionisti e gli appassionati di moda. Le scarpe hanno anche una forte componente di beneficenza. Nel 2011, la Nike ha lanciato un’asta benefica per raccogliere fondi per la Michael J. Fox Foundation, che si occupa di cercare una cura per la malattia di Parkinson. Tenendo vivo lo spirito del film “Ritorno al futuro”, la Nike ha donato il ricavato dell’asta alla fondazione, raggiungendo una cifra record di oltre 6 milioni di dollari.
Le Nike Mag sono quindi un’ottima combinazione di moda, tecnologia avanzata e beneficenza. Rappresentano un vero e proprio oggetto di culto per tutti gli appassionati di sneaker e di moda, ma soprattutto simboleggiano un messaggio positivo di speranza e di solidarietà. Ecco perché, nonostante il prezzo elevato (quando uscite per la prima volta, le Nike Mag hanno raggiunto prezzi stratosferici), le Nike Mag sono diventate un must-have per tutti coloro che amano l’innovazione e la moda.