Negli anni ’80, Nike ha iniziato ad espandersi e ad acquistare altre aziende, come Converse e Hurley, che hanno contribuito a consolidare la posizione di Nike sul mercato. Oggi, Nike rappresenta un’importante realtà nel settore dello sportswear ed è presente in oltre 190 paesi nel mondo con un fatturato annuo di circa 28 miliardi di dollari.
Uno dei tratti distintivi di Nike è l’attenzione per l’innovazione tecnologica, sia per quanto riguarda i materiali utilizzati sia per quanto riguarda la tecnologia di produzione. Nike ha infatti sviluppato numerosi brevetti nel campo della tecnologia delle calzature, come ad esempio il sistema “Air”, che rappresenta una delle innovazioni più importanti del settore.
Nike è stata al centro di numerose controversie durante gli anni, soprattutto riguardo alle condizioni di lavoro dei dipendenti delle fabbriche di produzione in paesi come la Cina o il Vietnam. L’azienda ha però risposto a queste critiche con l’implementazione di politiche di sostenibilità e responsabilità sociale, cercando di garantire condizioni di lavoro sempre più adeguate e riducendo l’impatto ambientale delle proprie attività.
Nike è inoltre nota per le sue campagne di marketing, che si concentrano sull’immagine di atleti di fama mondiale, come Michael Jordan o Ronaldo, o su influencer di successo, come Virgil Abloh o Travis Scott. Questo ha contribuito a creare un’immagine forte e distintiva dell’azienda, che si identifica con lo stile di vita legato al mondo dello sport.
In generale, Nike ha fatto del suo marchio un vero e proprio simbolo di appartenenza culturale, diventando una sorta di “tribù” riconosciuta a livello mondiale. Ciò ha fatto sì che molti prodotti Nike diventino oggetto di collezionismo e che l’azienda diventi una fonte di ispirazione per artisti di tutto il mondo.
In conclusione, Nike rappresenta una delle aziende più importanti e di maggior successo del mondo dello sport. Grazie alla sua attenzione per l’innovazione tecnologica, per la responsabilità sociale e per il marketing, Nike ha saputo conquistare un posto centrale nel mercato del fashion sportivo, diventando un’italia espressione del mondo moderno.