Il film è notevole per la sua forte protagonista femminile e per la sua affinità con la cultura cinese. Mulan è un personaggio iconico e ha guadagnato un seguito duraturo grazie al suo coraggio e alla sua determinazione. Il film ha registrato un grande successo al botteghino e ha ricevuto recensioni positive dalla critica.
La storia di Mulan è ambientata in Cina durante la dinastia Han. Mulan, figlia di un vecchio guerriero, ha una forte passione per il combattimento e la strategia militare. Quando l’esercito cinese viene chiamato ad affrontare l’invasione degli Unni, il padre di Mulan si offre volontario, nonostante la sua avanzata età e le sue precarie condizioni di salute. Mulan, tuttavia, sa che suo padre non sopravvivrebbe alla guerra e, quindi, prende la decisione di travestirsi da uomo e di presentarsi all’addestramento dell’esercito al suo posto.
Mulan deve superare diversi ostacoli per mantenere il suo segreto e farsi accettare come soldato. L’ufficiale dell’esercito, il capitano Shang, inizialmente la respinge, ma alla fine riconosce il suo valore e la aiuta a sviluppare le sue capacità di combattimento. Durante la guerra, Mulan si dimostra un’ottima guerriera, ma deve anche fare i conti con il crudele Hun Shan Yu e le sue forze, che continuano a minacciare la Cina.
Il film Mulan è noto per la sua colonna sonora memorabile, con canzoni come “Reflection” e “I’ll Make a Man Out of You”. La colonna sonora è stata scritta da Matthew Wilder e David Zippel, mentre la musica è stata composta da Jerry Goldsmith. Molte delle canzoni sono state cantate dall’attrice Ming-Na Wen, che ha prestato la voce al personaggio di Mulan.
Il film ha ricevuto lodi per la sua rappresentazione dei personaggi femminili forti e indipendenti. Mulan rappresenta una figura di forza e coraggio, mentre la madre di Mulan e la nonna nonna sono rappresentazioni efficaci delle donne anziane e sagge della cultura cinese. Il rapporto di Mulan con il suo cavallo, Khan, è un altro esempio delle abilità di Mulan nel superare gli ostacoli e la difficoltà.
Mulan ha anche ricevuto alcune critiche per la sua manipolazione della storia tradizionale cinese. Ad esempio, il personaggio di Mushu, il draghetto di Mulan, è stato criticato per il fatto che sia stato inserito nel film solo per fare da comico. Inoltre, alcuni hanno contestato la mancanza di coerenza etnica nel film, dato che gli attori che prestano le loro voci ai personaggi cinesi del film sono per lo più di origini non cinesi.
Nonostante questi problemi, Mulan è comunque un film d’animazione Disney classico, che continua ad essere amato dai fan per la sua trama appassionante e i suoi personaggi memorabili. Il film ha ispirato una serie televisiva, giochi e una versione in live-action prevista per il 2020. Mulan è una storia intenso e di valore, che si presenta come un’ottima occasione per riflettere sulla cultura e sulla lezione di vita della Cina.