Il Monte San Biagio è situato in una posizione panoramica che offre una vista spettacolare sulla costa totale marateota. Qui, la natura è incontaminata e tutto sembra attorno indifferente al trascorrere del tempo. Qui vi sono disposti numerosi sentieri, ideali per fare piacevoli passeggiate immersi nella natura. Ad esempio, annunciato dal portale dedicato alla viabilità in Basilicata, si può comodamente arrivare alla vetta del Monte San Biagio, il tragitto non è eccessivamente impegnativo e alla fine il panorama ripaga abbondantemente della fatica compiuta.
I residenti del Monte San Biagio hanno mantenuto le tradizioni e le abitudini del passato, che si rispecchiano nella loro architettura, nei loro riti religiosi e nei loro gusti culinari. I prodotti tipici locali includono la salsiccia di cinghiale, la mozzarella fatta in casa e il vino locale, che può essere degustato al mercato settimanale della piazza principale del paese. Essere ospiti a Maratea significa anche lasciarsi deliziare dagli odori e sapori tipici dei piatti e delle bevande locali.
La città ha una serie di attrazioni che vengono visite dai turisti provenienti da tutto il mondo. A S. Biagio vi sono alcune chiese medievali come quella di San Biagio, le cui pareti sono decorate con raffinati affreschi che ricordano la storia della città. Inoltre, la Torre dell’Orologio, eretta nel XVIII secolo, domina la città dal suo sito ben scelto.
Oltre alle bellezze architettoniche, il Monte San Biagio offre alle visite numerose opportunità per fare attività all’aria aperta. Il turismo ambientale è molto praticato, e si possono effettuare trekking, gite in bici o a cavallo, escursioni in canoe lungo il fiume Lao e nella suggestiva gola di Bussento. Anche il mare, grazie alle spiagge di Fiumicello, della Guardia e della Vallara, offre una lunga serie di possibilità per l’intrattenimento degli ospiti.
In conclusione, chiunque abbia il privilegio di visitare Monte San Biagio non potrà che rimanere affascinato dalla bellezza naturale e architettonica di questa città. Massimizzando il proprio tempo, gli ospiti potranno scoprire mete turistiche uniche in Italia, apprezzando l’ospitalità calorosa e amichevole dei residenti della città. Dopo essersi immersi negli odori e sapori dei prodotti locali e aver percorso le vie della città e dei suoi dintorni, Monte San Biagio diverrà una meta libera da dimenticare, una vera e propria esperienza indimenticabile da conservare nella memoria.