EasyJet è una delle compagnie aeree più popolari ed economiche in Europa. Perché pagare un extra per un da stiva quando puoi semplicemente portare tutto con te nel bagaglio a mano? Ma quanti bagagli a mano puoi portare con te su un volo EasyJet e quali sono le misure ?

EasyJet consente ai passeggeri di portare con sé un bagaglio a mano e un piccolo oggetto personale a bordo, senza alcun costo aggiuntivo. Il bagaglio a mano deve essere di adeguate e conforme alle della compagnia aerea. Queste misure sono pensate per garantire che il bagaglio possa essere infilato negli appositi scomparti sopra i sedili o sotto il sedile di fronte a te, in modo da non occupare spazio prezioso e garantire la sicurezza di tutti i passeggeri a bordo.

Le misure del bagaglio a mano consentite da EasyJet sono le seguenti: l’altezza consentita è di 56 centimetri, la larghezza massima è di 45 centimetri e la profondità massima è di 25 centimetri. Tuttavia, è importante notare che questi sono le misure massime consentite e potrebbero variare a seconda della dimensione dell’aereo e del volume di bagagli presenti a bordo. Per evitare complicazioni o problemi durante l’imbarco, è sempre consigliabile rispettare rigorosamente queste dimensioni.

Inoltre, il piccolo oggetto personale consentito a bordo deve essere di dimensioni ridotte, come una borsa a tracolla, una borsetta o un laptop. Questo oggetto deve misurare al massimo 45 centimetri di larghezza, 36 centimetri di altezza e 20 centimetri di profondità. È importante tenere presente che EasyJet non consente di portare con sé un secondo bagaglio a mano di grandi dimensioni, quindi è fondamentale rispettare queste limitazioni.

Se un passeggero arriva all’imbarco con un bagaglio a mano che supera le misure consentite, sarà probabilmente richiesto di imbarcare il bagaglio nella stiva dell’aereo, addebitando una tariffa aggiuntiva. È importante notare che le misure del bagaglio a mano sono applicabili a tutti i passeggeri, indipendentemente dalla classe di viaggio o dallo stato di fidelizzazione del passeggero.

In conclusione, se hai intenzione di viaggiare con EasyJet, assicurati di rispettare le misure del bagaglio a mano consentite dalla compagnia aerea. Questo ti permetterà di evitare costi extra per l’arrivo in ritardo o di dover imbarcare il bagaglio nella stiva dell’aereo. Ricorda, inoltre, di controllare periodicamente il sito web di EasyJet per eventuali aggiornamenti sulle politiche di bagaglio a mano, poiché possono variare nel corso del tempo. Viaggiare leggeri e rispettare le regole ti permetterà di goderti un volo senza problemi e un’esperienza di viaggio piacevole con EasyJet.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!