Se hai in programma un viaggio in aereo con Volotea, è importante conoscere le del a mano per evitare imprevisti e costi aggiuntivi. Volotea ha determinate restrizioni sulle e sul peso del o, pertanto è fondamentale prenderne nota prima di partire.

Volotea consente ai passeggeri di portare a bordo un unico bagaglio a mano. Le dimensioni massime consentite sono di 55 x 40 x 20 cm, inclusi maniglie e ruote. È importante notare che queste dimensioni devono essere rispettate al fine di poter portare il bagaglio a bordo senza problemi. Se le dimensioni superano questi limiti, sarà richiesto il check-in del bagaglio e potrebbero applicarsi costi aggiuntivi.

Volotea non ha restrizioni specifiche sul peso del bagaglio a mano, ma è importante considerare che dovrai essere in grado di sollevarlo e posizionarlo negli appositi scomparti sopra la testa durante il volo. Quindi, è consigliabile mantenere un peso ragionevole per facilitare il trasporto del bagaglio.

Inoltre, è importante notare che, oltre al bagaglio a mano, Volotea consente anche di portare un piccolo oggetto personale, come una borsa per laptop, una borsetta o una piccola borsa a tracolla. È fondamentale che questo secondo oggetto non superi le dimensioni massime di 35 x 20 x 20 cm.

Se hai bisogno di imbarcare un bagaglio di dimensioni maggiori o hai più bagagli, potrai scegliere di acquistare una franchigia supplementare. Volotea offre diverse opzioni per questo servizio, che consente di imbarcare un bagaglio extra direttamente alla dell’aereo. I costi variano a seconda del numero di bagagli e delle dimensioni selezionate, pertanto è consigliabile controllare attentamente le tariffe sul sito web della compagnia aerea.

È importante tenere conto delle misure del bagaglio a mano, in quanto le compagnie aeree, tra cui Volotea, rispettano queste regole per garantire il comfort e la sicurezza di tutti i passeggeri. Se il tuo bagaglio a mano supera le dimensioni consentite, è probabile che ti venga richiesto di imbarcarlo nella stiva e di pagare un costo extra. Così, cerca di rispettare le restrizioni stabilite per evitare spiacevoli inconvenienti al momento dell’imbarco.

In conclusione, Volotea presenta restrizioni sulle dimensioni del bagaglio a mano e sul peso del bagaglio consentito. Le dimensioni massime consentite sono di 55 x 40 x 20 cm, mentre il peso del bagaglio non ha restrizioni specifiche, ma è consigliabile mantenerlo a un livello ragionevole. Assicurati di rispettare queste regole per evitare costi aggiuntivi o problemi durante il volo. Se necessario, puoi sempre optare per l’acquisto di una franchigia supplementare per portare bagagli extra con te. Ricorda che Volotea fa rispettare queste regole per garantire il comfort e la sicurezza di tutti i passeggeri a bordo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!