Uno dei misteri dolorosi di Padre Pio riguarda le ferite che si formarono sul suo corpo. Nella primavera del 1913, Padre Pio, ancora giovane, andò in un monastero vicino a Manfredonia, dove clinici e dermatologi lo esaminarono alla ricerca di una spiegazione plausibile per le ferite sul suo corpo. Ma non c’era nulla di simile alle ferite che Padre Pio stava vivendo. Anche se non di per sé dolorose, le ferite spesso lasciavano Padre Pio incapace di muoversi e di fare molte delle sue attività quotidiane.
Padre Pio ammise che era stato colpito dalle ferite a causa della fervente preghiera durante la notte. La sua preghiera, secondo il clero, era così intensa che gli angeli lo colpirono con uno degli strumenti della Passione di Cristo: la lancia.
Questo mistero doloroso di Padre Pio ha lasciato molti attoniti quando si diffuse la notizia della vicenda. Ma la vera domanda per molti è stata quale fosse il significato delle ferite e del dolore. Alcuni si chiedono se il prete aveva il dono della sofferenza, una capacità di portare la sofferenza degli altri su di sé per la loro liberazione. Altri ritengono che Padre Pio abbia ricevuto le ferite a causa di una preghiera immemorabile, che è stata fatta per il bene dell’umanità.
Un altro mistero doloroso di Padre Pio che ha messo i sostenitori sulla difensiva era la sua presunta criptomnesia. Secondo alcuni resoconti, Padre Pio ha presentato alle persone in diversi contesti le stesse parole di Cristo durante le prediche e le raccomandazioni. Questo comportamento è stato notato sia da sostenitori che da critici.
Alcuni sostenitori hanno affermato che Padre Pio non ha mai cercato di ingannare le persone, ma voleva solo trasmettere le parole di Cristo con sincerità e che questo mistero doloroso non aveva alcun significato particolare. Altri sospettavano che Padre Pio avesse usato questa tecnica per convincere la gente della sua santità, che ha portato alla creazione di un culto sulla sua personalità.
Il mistero doloroso di Padre Pio è anche stato alimentato dalle sue visioni. Padre Pio aveva fama di poter vedere angeli, demoni e anche il Paradiso nell’aldilà. Ma qual era il vero significato di queste visioni?
Alcuni hanno ipotizzato che Padre Pio avesse un dono divino, come la preveggenza o la chiaroveggenza. Altri hanno suggerito che le visioni fossero parte della sua devozione e del suo amore per la fede. E ancora altri hanno suggerito che le visioni fossero solo allucinazioni o invenzioni della sua immaginazione.
In definitiva, i misteri dolorosi di Padre Pio sono molti e difficili da spiegare. Sia che si creda nella sua santità o che si abbia un’opinione diversa, la figura di Padre Pio rimane comunque uno dei personaggi più enigmatici della Chiesa Cattolica.