La mista in pastella di riso con salsa tartara è un piatto che unisce la croccantezza del riso fritto alla freschezza della salsa tartara. Questo piatto è perfetto per un antipasto o un contorno durante un pasto a base di pesce.

La mista in pastella di riso è composta da verdure tagliate a cubetti o a julienne che vengono immerse in una pastella a base di farina di riso, uova e acqua. La pastella viene poi fritta in olio bollente fino a raggiungere una consistenza croccante e dorata.

Per la salsa tartara, avrai bisogno di maionese, cetriolini sottaceto, capperi, prezzemolo e succo di limone. Tutti gli ingredienti vengono tritati finemente e mescolati con la maionese fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Per preparare questo piatto, inizia tagliando le verdure a cubetti o a julienne come carote, zucchine, cipolle e peperoni. Prepara la pastella di riso mescolando la farina di riso, le uova e l’acqua fino a ottenere una consistenza densa ma fluida.

Immergi le verdure nella pastella e friggile in olio bollente fino a raggiungere una consistenza croccante e dorata. Una volta fritte, adagia le verdure su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Per la salsa tartara, trita finemente i cetriolini sottaceto, i capperi e il prezzemolo e mescola con la maionese. Aggiungi il succo di limone e mescola fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Una volta pronta la salsa tartara, adagia la mista di verdure su un piatto da portata e servi la salsa tartara a parte in una ciotola. Questo piatto è perfetto in abbinamento a un’aragosta o un salmone grigliato.

In sintesi, la mista in pastella di riso con salsa tartara è una deliziosa ricetta a base di verdure fritte e salsa cremosa. Questo piatto è perfetto per un antipasto o un contorno durante un pasto a base di pesce. La pastella di riso conferisce una croccantezza unica alle verdure, mentre la salsa tartara aggiunge una freschezza acidula che si sposa perfettamente con il sapore fritto delle verdure. Prova questa ricetta per sorprendere i tuoi ospiti e farete un figurone!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!