Innanzitutto, è necessario scegliere gli ingredienti giusti. La frittura mista prevede l’utilizzo di diverse verdure e frutti di mare, come carciofi, zucchine, melanzane, gamberetti e seppie. Questi ingredienti devono essere puliti, lavati e asciugati con cura.
Per la pastella, occorrono farina di frumento, uova, birra e sale. Gli ingredienti devono essere mescolati insieme fino a formare una crema fluida e priva di grumi. Una volta ottenuta la pastella, si può iniziare a preparare la frittura mista.
È importante utilizzare una padella capiente e alta, in modo da evitare che olio bollente schizzi ovunque e si rischi di ustionarsi. L’olio deve essere abbondante e caldo, ma non troppo, per non bruciare la pastella e far sì che gli ingredienti cuociano uniformemente.
Quando l’olio sarà ben caldo, si potranno iniziare ad immergere gli ingredienti nella pastella, uno per volta, e poi friggerli nell’olio bollente. L’ideale è friggere pochi pezzi alla volta, in modo da evitare che gli ingredienti si attacchino o si sovrappongano e si vada a creare una frittura troppo compatta. Gli ingredienti devono essere friggiuti fino a quando la pastella diventa dorata e croccante. Per evitare che la frittura si dissolva in pastella, questa deve essere scolata con attenzione dall’olio e posta su di un foglio di carta assorbente da cucina, in modo che l’olio in eccesso venga assorbito.
Per rendere la frittura ancora più gustosa, si può aggiungere un pizzico di sale subito dopo averla scolata dall’olio. Servire la frittura mista con pastella ben calda e croccante, magari accompagnata da una salsa di pomodoro fresco o una maionese fatta in casa.
In estate, la frittura mista con pastella è una preparazione perfetta per un pranzo o una cena informale, da gustare in compagnia di amici e parenti. Essendo una pietanza molto sostanziosa, può essere accompagnata da una fresca insalata o da verdure grigliate, in modo da bilanciare la propria dieta e non appesantirsi troppo.
Inoltre, la frittura mista con pastella può anche essere una valida alternativa alla pizza, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione e non si vuole rinunciare alla bontà della cucina italiana. La croccantezza dei pezzetti di verdure e dei frutti di mare unita alla golosità della pastella la rendono perfetta anche come stuzzichino o antipasto.
In conclusione, la frittura mista con pastella è un piatto molto facile da preparare, con ingredienti semplici ma di grande sapore. Da gustare nelle occasioni informali ma anche in quelle più importanti, la frittura mista con pastella rappresenta uno dei piatti tradizionali italiani più amati in tutto il mondo. Provatela anche voi e fatevi conquistare dalla sua bontà!