Il suo primo ruolo significativo è stato nel film indipendente del 2010 “Rabbit Hole”, diretto da John Cameron Mitchell e con Nicole Kidman. Teller ha attirato l’attenzione della critica per la sua performance come protagonista maschile, guadagnandosi il plauso di diverse riviste di settore.
Da allora, la carriera di Teller si è arricchita di numerosi successi al botteghino, tra cui “Progetto X” (2012), “2 Guns” (2013) e “Divergent” (2014). Tuttavia, il grande pubblico lo ha conosciuto soprattutto grazie alla sua interpretazione del batterista di jazz Andrew Neiman nel film drammatico del 2014 “Whiplash”, scritto e diretto da Damien Chazelle.
Per questa performance, Teller è stato candidato come migliore attore protagonista ai BAFTA Awards e ai Critics’ Choice Awards. Il film ha anche conquistato tre Oscar, tra cui quello per la miglior sceneggiatura originale.
Inoltre, Teller è stato scelto per interpretare il ruolo di Reed Richards (Mr. Fantastic) nel film “I Fantastici 4” (2015), un reboot del franchise Marvel. Nonostante la pubblicità del film e l’enorme budget di produzione, la pellicola è stata un flop commerciale e ha ricevuto critiche negative.
Tuttavia, la carriera di Teller non è stata influenzata negativamente dalle recensioni negative del film. Nel 2016, ha recitato nel film basato sulla storia vera “Bleed for This”, interpretando il pugile Vinny Pazienza. Il film ha ricevuto recensioni positive e Teller ha guadagnato elogi per la sua performance.
Altri film importanti della carriera di Teller includono “War Dogs” (2016), “Only the Brave” (2017) e “Top Gun: Maverick” (2022), il sequel del film del 1986 “Top Gun”.
Oltre alla recitazione, Teller è un appassionato musicista e suona la batteria da oltre dieci anni. Ha anche cantato nel film “La La Land” (2016), diretto da Damien Chazelle, e nel film “Noi siamo la banda” (2018), una commedia musicale.
In conclusione, Miles Teller è un attore poliedrico che ha dimostrato di avere una vasta gamma di abilità recitative, dall’azione al dramma, passando per la commedia e la musica. Nonostante alcune prove non sempre all’altezza, Teller ha dimostrato di essere una forza creativa nel mondo del cinema americano, con la sua carriera che continua ad andare avanti con molte prospettive interessanti per il futuro.