La mezzeluna è una pasta fresca, tipica del nord Italia, a forma di mezzaluna, ripiena di speck e patate, perfetta per questo piatto. La ricetta prevede l’utilizzo di due ingredienti principali: le patate e lo speck.
Le patate sono un elemento essenziale della cucina italiana, utilizzate in numerose pietanze. In questo caso, le patate vengono lessate e poi schiacciate fino ad ottenere una purea. Quest’ultima viene poi mescolata con lo speck tagliato a cubetti, che dona un sapore unico e delicato alle mezzelune.
Per la crema di spinaci, invece, vanno cotti gli spinaci con aglio e olio extravergine di oliva, per poi frullare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea e liscia, da utilizzare come base per le mezzelune.
Una volta preparati tutti gli ingredienti, si procede alla preparazione delle mezzelune: stendiamo la pasta fresca e ritagliamo dei dischi con un coppapasta, riempiendo ogni mezzaluna con un cucchiaino di ripieno di patate e speck. Dopo aver chiuso la pasta, facciamo cuocere le mezzelune per pochi minuti in acqua bollente salata, fino a quando non fluttuano in superficie.
Per servire, adagiamo le mezzelune su un letto di crema di spinaci, guarnendo con qualche cubetto di speck e un filo di olio extravergine di oliva. Il risultato finale sarà un piatto colorato e gustoso, che stupirà i vostri ospiti per la sua originalità e bontà.
Le mezzelune di patate allo speck su crema di spinaci sono perfette per una cena elegante o un pranzo di famiglia originale, grazie alla loro presentazione elegante e alla loro bontà. Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un piatto originale, non esitare a provare questa ricetta: il successo è garantito!